Top 10, cambia ancora tutto: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Anche in questo weekend è successo di tutto: Petrarca a valanga sul Torino, mentre Rovigo torna a ruggire

Top 10: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Top 10: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata ph. Fiamme Oro Rugby

Si ribalta ancora tutto nella quarta giornata del Top 10 2022-23. Cadono entrambe le capolista delle prime 3 partite, e contemporaneamente tornano a farsi sentire le due grandi favorite per la conquista del campionato. Il Petrarca ha demolito a domicilio il Cus Torino per 91-0, mentre Rovigo ha colto una grande e importantissima vittoria casalinga contro Calvisano per 36-0.

La conferma arriva invece dalle Fiamme Oro, che non mollano un colpo e vincono 45-20 in casa di Mogliano, conquistando 5 punti e la testa della classifica, abbandonata invece da Colorno e Viadana, sconfitte nelle gare del sabato da Valorugby e Lyons.

Top 10: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Sabato 22 ottobre

Colorno-Valorugby 13-42 (0-5)
Lyons-Viadana 42-27

Leggi anche: i tabellini completi delle due partite del sabato

Domenica 23 ottobre

Mogliano-Fiamme Oro 20-45 (0-5)
Cus Torino-Petrarca 0-91 (0-5)
Rovigo-Calvisano 36-0 (5-0)

La classifica dopo quattro giornate: Fiamme Oro 17, Valorugby 14, Viadana 14, Petrarca 13, Colorno 13, Rovigo 13, Calvisano 8, Lyons 6, Mogliano 4, Cus Torino 1

Top 10 i tabellini delle partite di domenica

Mogliano Veneto Rugby v Fiamme Oro Rugby 20-45 (3-26)
Marcatori: pt. 15′ m. Cornelli, tr. Canna (0-7); 18′ cp. Fadalti (3-7); 24′ m. Cornelli (3-12); 32′ m. Angelini, tr. Canna (3-19); 38′ m. Moriconi, tr. Canna (3-26); st. 43′ m. Douglas (8-26); 53′ m. Rosario, tr. Fadalti (15-26); 60′ m Bocchi (20-26); 75′ m. Taddia (20-31); 84′ m. Di Marco, tr. Di Marco (20-38); 88′ m. Chianucci, tr. Di Marco (20-45)

Mogliano Veneto Rugby: Douglas (80′-82′ Ceccato A.); Fadalti (52′ D’Anna), Dal Zilio, Va’Eno (77′ Viotto), Abanga; Mare, Semenzato (52′ Fabi); Derbyshire (34′ Lamanna), Marini, Finotto (63′ Grassi); Baldino (Cap.), Bocchi; Ceccato N. (77′ Spironello), Rosario, Ceccato A. (63′ Aminu)
All.: Salvatore Costanzo

Fiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito; Cornelli S. (67′ Di Marco), Forcucci, Angelini, Guardiano (67′ Spinelli); Canna, Marinaro (Cap.) (70′ Tomaselli); Cornelli M., Vian, Chianucci; Chiappini (64′ Fragnito), Stoian (64′ D’Onofrio); Iovenitti (64′ Mancini Parri), Moriconi (64′ Taddia), Zago (8′ Barducci)
All: A. Castagna

Arb. Riccardo Angelucci (Livorno)
AA1 Filippo Russo (Treviso), AA2 Gianluca Gnecchi (Brescia)
Quarto Uomo: Giovanni Garro (Treviso)
TMO: Emanuele Tomò (Roma)

Cartellini: 58′ giallo Chianucci (Fiamme oro Rugby); 70′ giallo Douglas (Mogliano Veneto Rugby); 72′ giallo Aminu (Mogliano Veneto Rugby);
Calciatori: Fadalti 2/3, Mare 0/1 (Mogliano Veneto Rugby); Canna 3/4, Di Marco 2/3 (Fiamme oro Rugby)
Note: Pomeriggio soleggiato, temperatura 20° C., terreno di gioco in buone condizioni, spettatori circa 600. Gianmarco Vian festeggia le 150 presenze in TOP10 e Fabio Semenzato supera le 300 gare in carriera tra TOP10, Coppe Europee e Celtic League. Al kick off, osservato minuto di silenzio per la scomparsa della mamma del consigliere delegato delle Fiamme Oro, Tommaso Niglio.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 0; Fiamme Oro Rugby 5
Peroni Player of the Match: Matteo Cornelli (Fiamme Oro Rugby)

FEMI-CZ Rovigo v Transvecta R. Calvisano 36-0 (12-0)
Marcatori: p.t. 9′. m. Lertora tr. Montemauri (7-0), 19′ m. Giulian (12-0); s.t. 52′ m. Leccioli tr. Montemauri (19-0), 57′ c.p. Montemari (22-0), 65′ m. Casado Sandri tr. Montemauri (27-0), 69′ m. Stavile tr. Montemauri (36-0)

FEMI-CZ Rovigo: Diederich Ferrario; Lertora, Uncini (55′ Sarto), Van Reenen, Bacchetti; Montemauri, Chillon (71′ Visentin); Casado Sandri (71′ Sironi), Lubian, Stavile; Ferro (cap.)(58′ Steolo), Lindsay (76′ Munro); Ciccioli (58′ Pomaro), Giulian (58′ Cadorini), Leccioli (71′ Lugato
All. Coetzee.

Transvecta R. Calvisano: Van Zyl (38′ Bozzoni); Regonaschi, Waqanibau, Bronzini, Susio (6′ Leso – 16′ Susio – 60′ Vaccari); Hugo, Palazzani (C); Bernasconi, Maurizi (50′ Botturi), Wendt (50′ Boschetti) ; Ortis, Van Vuren (64′ Zanetti); D’Amico (58′ Leso), Ceciliani (50’Marinello) , Brugnara (58′ Sassi)
All. Guidi

Arb. Manuel Bottino (Roma)
AA1 Gabriel Chirnoaga (Roma), AA2 Alex Frasson (Treviso)
Quarto Uomo: Maria Ausilia Paparo (Bologna)
TMO: Alan Falzone (Padova)

Cartellini: 5′ cartellino giallo a D’Amico (Transvecta R. Calvisano), 39′ cartellino giallo Uncini (FEMI-CZ Rovigo)
Calciatori: Lertora (FEMI-CZ Rovigo) 0/2, Montemauri (FEMI-CZ Rovigo) 5/6 ; Hugo (Transvecta R. Calvisano) 0/1
Note: Campo in ottime condizioni, circa 24°, circa 1400 spettatori
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Transvecta R. Calvisano) 0
Player of the Match: Facundo Diederich Ferrario (FEMI-CZ Rovigo)

CUS Torino Rugby v Petrarca Rugby 0-91 (0-42)
Marcatori: p.t. 7’ m. Esposito tr. Ormson (0-7); 13’ m. Fou tr. Ormson (0-14); 21’ m. Carnio tr. Ormson (0-21); 29’ m. Nostran tr. Ormson (0-28); 30’ m. Ghigo tr. Ormson (0-35); 40’ m. Cioffi tr. Ormson (0-42); s.t. 42’ m. Cugini tr. Ormson (0-49); 46’ m. Ghigo tr. Ormson (0-56); 50’ m. Panunzi tr. Ormson (0-63); 58’ m. Bizzotto tr. Ormson (0-70); 59’ m. Goldin tr. Ormson (0-77); 69’ m. Cugini tr. Ormson (0-84); 78’ m. Cugini tr. Ormson (0-91)

CUS Torino Rugby: Reeves E., Civita (46’ Vaccaro), Groza, Reeves G. (Cap), Capone, Roger (60’ Modena), Cruciani (46’ Loro), De Biaggio (45’ Spinelli), Lavorenti, Piacenza, Dreyer, Veroli (45’ Andreica), Barbotti (45’ Jeffery), Sangiorgi (32’ De Lise), Valleise (52’ Liguori)
All. D’Angelo

Petrarca Rugby: Esposito, Cioffi, Fou (45’ Ferrarin), Broggin (46’ Panunzi), Schiabel (53’ De Masi), Ormson, Tebaldi, Montagner, Trotta (cap.), Nostran (51’ Goldin), Ghigo, Bonfiglio (26’ Michieletto), Hughes (50’ Bizzotto), Carnio (51’ Cugini), Spagnolo (45’ Braggiè).
All. Marcato

Arb. Dante D’Elia (Bari)
AA1 Gabriel Chirnoaga (Roma), AA2 Alex Frasson (Treviso)
Quarto Uomo: Maria Ausilia Paparo (Bologna)
Cartellini: giallo 50’ G. Reeves (CUS Torino); giallo 68’ Lavorenti (CUS Torino
Calciatori: Ormson (Petrarca Rugby) 12/12
Note: Giornata nuvolosa, 16°. Campo in buone condizioni. 600 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Petrarca Rugby 5, CUS Torino Rugby 0
Player of the Match: Tito Tebaldi (Petrarca Rugby)

Il Peroni TOP10 tornerà in campo nel week-end del 12/13 novembre. A questo link trovate il calendario della prossima giornata

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni delle gare di domenica

La terza giornata si chiude con Viadana-Lyons e Colorno-Mogliano

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, III giornata: le formazioni delle partite del sabato

Fiamme Oro-Petrarca metterà in palio il trofeo "Mitici Cremisi"

24 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Per celebrare i 70 anni delle Fiamme Oro Rugby nasce il Trofeo “Mitici Cremisi”

Il trofeo verrà messo in palio ogni stagione in occasione della sfida tra XV della Polizia di Stato e il Petrarca Rugby

23 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: dal Sudafrica un giovane mediano per i Rangers Vicenza

Avvio tosto di campionato per i biancorossi, che si preparano alla sfida con Rovigo con "un'arma" in più

22 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby ha chiuso il mercato con l’innesto di un flanker

I Diavoli hanno ingaggiato una terza linea argentina ex Rangers Vicenza

21 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite