Top 10: Viadana non si ferma! Mogliano battuto con 6 mete

La squadra di Urdaneta fa 3 su 3 in campionato ed è momentaneamente in testa da sola, aspettando Colorno

Top 10: Viadana non si ferma! Mogliano battuto con 6 mete

Top 10: Viadana non si ferma! Mogliano battuto con 6 mete

Viadana vince ancora, conquista 5 punti battendo Mogliano 42-17 e si porta in testa alla classifica del Top 10 con 14 punti in 3 partite, in attesa di vedere cosa farà domani Colorno in casa del Petrarca. I padroni di casa vanno avanti nel punteggio fin da subito, dominano la partita e la portano a casa senza particolari problemi, anche se la tanta indisciplina ha permesso a Mogliano di restare attaccato al match con una serie di calci di punizione.

Viadana parte fortissimo: primo break di Dogliani, poi Gregorio raccoglie il pallone dalla ruck e si infila in una voragine lasciata dalla difesa di Mogliano, l’offload per Ciardullo è perfetto e l’ala schiaccia in mezzo ai pali. Rojas trasforma per il 7-0, poi all’8′ allunga di nuovo dalla piazzola sul 10-0.

L’avvio shock però dà la scossa a Mogliano, che prova a reagire prima con Rosario, che si stacca al momento giusto dalla ruck e arriva corto di poco, poi con una grande ripartenza di Douglas fermata da un in avanti nei 22 avversari. Al 13′ arrivano anche i primi 3 punti, con il piede di Santiago Mare che poi bissa al 21′ per il 10-6.

La squadra di Urdaneta si riporta in avanti al 24′, andando a giocare una touche ai 5′ metri rinunciando a un calcio piazzabile: la scelta paga, perché la maul è avanzante e Montilla schiaccia alla bandierina per la seconda meta.  Mogliano però ritorna subito sotto break grazie a un calcio dalla lunghissima distanza di Fadalti, che segna il 15-9.

Quando Viadana si affida alla maul fa molto male, e al 32′ Baldino è costretto a un fallo professionale che gli costa il giallo. I padroni di casa ci riprovano di nuovo, questa volta con l’uomo in più, e il drive è finalizzato da Mariano Romanini: 20-9, con Rojas che non trasforma. L’apertura argentina però si riscatta subito dopo, quando con un gran passaggio a scavalcare serve a Sauze il pallone facile facile per la quarta meta. Nel finale di frazione è ancora Fadalti ad accorciare, il primo tempo termina 25-12 per Viadana.

Nella ripresa i padroni di casa partono forte, come nel primo tempo, e segnano con Paolucci che raccoglie il pallone dalla ruck dopo un break arrivato corto di Gregorio. Al 50′ Mogliano trova la prima meta della sua partita, con Rosario che ancora una volta si stacca al momento giusto dalla maul e poi allarga per Abanga, che segna alla bandierina.

Viadana allunga nuovamente con un penalty di Rojas, poi però resta momentaneamente in 14 per un fallo di antigioco di Grippo sugli sviluppi di una maul di Mogliano, che spinge per riaprire la partita ma non riesce a sfruttare la superiorità numerica. Quando la squadra di Urdaneta torna in 15 si affida alla mischia ordinata, dominante nel secondo tempo, e chiude definitivamente la questione con la meta di Peruzzo nel finale: finisce 42-17 per Viadana, che conqusita la terza vittoria in 3 partite in questo Top 10.

Il tabellino di Viadana-Mogliano

Rugby Viadana 1970: Peruzzo, Ciardullo, Orellana, Dogliani, Sauze, Rojas, Gregorio; Ruiz, Paolucci, Romanini, Caila, Zottola, Mignucci, Montilla, Fiorentini.

A disposizione: Grippo, Molina, Denti Ant., Schinchirimini, Locatelli, Di Chio, Madero, Crea

Mete: Ciardullo 2′, Montilla 24′, Romanini 33′, Sauze 37′, Paolucci 47′, Peruzzo 77′
Trasformazioni: Rojas 3′, 48′, Dogliani 78′
Punizioni: Rojas 8′, 55′

Mogliano Veneto Rugby: Douglas; Fadalti, Dal Zilio, Va’Eno, Abanga; Mare, Semenzato; Baldino (Cap.), Bocchi, Marini; Grassi, De Klerk; Chalonek, Rosario, Pasqual.

A disposizione: Boscain, Tripodo/Triunfo, Spironello, Casarin, Lamanna, Battara, Viotto, D’Anna

Mete: Abanga 50′
Trasformazioni:
Punizioni: Mare 13′, 21′, Fadalti 28′, 40′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni delle gare di domenica

La terza giornata si chiude con Viadana-Lyons e Colorno-Mogliano

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite