Coppa del Mondo femminile: le classifiche e il possibile tabellone dei quarti

Il successo dell’Italia sugli USA è importante per evitare di arrivare terzi e pescare Inghilterra e Nuova Zelanda, ma non è ancora detto

Coppa del Mondo femminile: le classifiche e il possibile tabellone dei quarti

Coppa del Mondo femminile: le classifiche e il possibile tabellone dei quarti ph. World Rugby via Federugby

Si è conclusa la prima giornata della Coppa del Mondo femminile, con le due partite del Girone B (quello dell’Italia) e la seconda sfida del Girone C. Come detto, le azzurre hanno esordito col botto, conquistando vittoria e 5 punti contro gli Stati Uniti per 22-10, con mete di Ostuni Minuzzi, Muzzo (doppietta) e Magatti.

Nell’altra partita del girone, in Canada ha battuto agevolmente il Giappone per 41-5, conquistando a sua volta 5 punti e raggiungendo l’Italia in testa al raggruppamento. Nel girone A, invece, il Galles ha battuto una Scozia per 18-15 in una partita tiratissima, decisa dalla punizione a tempo scaduto di Keira Bevan, dopo il pareggio scozzese arrivato a tempo scaduto.

Leggi qui i risultati e gli highlights delle partite del sabato

Coppa del Mondo femminile, prima giornata: le classifiche e la situazione

E adesso cosa succede? La situazione comincia a delinearsi, tenendo conto che passeranno il turno le prime 2 di ogni gruppo e le 2 migliori terze. Il regolamento del torneo, però, prevede che gli accoppiamenti dei quarti di finale saranno fatti in base a un ranking ricavato dai piazzamenti e dai punteggi nei gironi. Le vincitrici dei gruppi occuperanno i primi 3 posti, ordinati in base ai punti fatti, stessa cosa avverrà per le seconde classificate, posizionate dal 4° al 6° posto in base ai punti ottenuti nel girone, e poi le due migliori terze come 7° e 8°. Da qui la prima affronterà l’ottava, la seconda la settima, e così via.

Chiaramente, l’obiettivo di tutte le formazioni è evitare Nuova Zelanda e Inghilterra, che potrebbero essere pescate probabilmente dalle due migliori terze, ma non è detto. Nel Girone B, infatti, Italia e Canada sono a punteggio pieno, e se una delle due dovesse concludere la prima fase in testa potrebbe occupare quantomeno il secondo posto del mini-ranking, cambiando le carte in tavola. Per fare un esempio, se il torneo finisse dopo una giornata l’Inghilterra – momentaneamente prima – pescherebbe proprio gli USA, l’Italia sarebbe 5° nel mini-ranking e prenderebbe la Francia, 4°.

Leggi anche: Ie parole di Di Giandomenico, Giordano e Franco dopo la vittoria con gli Stati Uniti

Per quanto riguarda l’Italia, la vittoria sugli USA rappresenta un traguardo importantissimo proprio in ottica piazzamenti. Qualificarsi almeno al secondo posto nel girone, possibilmente con un buon punteggio e una buona differenza punti, consentirebbe un quarto di finale alla portata delle azzurre. Occhio anche alla differenza punti, che potrebbe essere decisiva non solo nel proprio girone, ma anche in ottica mini-ranking.

Le classifiche dei gironi

(tra parentesi la differenza punti)

Girone A
Nuova Zelanda 5 (+24)
Galles 4 (+3)
Scozia 1 (-3)
Australia 0 (-24)

Girone B
Canada 5 (+36)
Italia 5 (+12)
Usa 0 (-12)
Giappone (-36)

Girone C
Inghilterra 5 (+65)
Francia 5 (+35)
Sudafrica 0 (-35)
Fiji 0 (-65)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027