URC, le Zebre se la giocano con gli Stormers: finisce 20-37

Un errore nel momento cruciale della gara condiziona il tentativo di rimonta dei ducali

Zebre battute dagli Stormers nel quarto turno di URC. In foto: Tiff Eden – ph. Matteo Viscardi

Le Zebre mettono in campo una prestazione competitiva contro gli Stormers campioni in carica nella quarta giornata dello United Rugby Championship, ma finiscono comunque con una quarta sconfitta consecutiva per 20-37.

Dopo una prima mezz’ora bruttina da parte di entrambe le squadre, ma con il punteggio decisamente in favore degli ospiti (0-17), la franchigia ducale si è data una possibilità di giocarsi la vittoria con due mete a cavallo dell’intervallo firmate da Chris Cook e Ion Neculai, entrambe trasformate da Tiff Eden.

Quando il gap era appena di 3 punti, però, è arrivato un brutto errore: una giocata da mischia ordinata dove la combinazione fra Eden, Tommaso Boni e Damiano Mazza finisce con un pallone sul prato sul quale si avventa Sacha Mngomezulu, che poi cede a Herschel Jantjies per la meta che raffredda i bollenti spiriti della squadra di casa.

Leggi anche: Dove e quando si vede Benetton-Dragons in tv e streaming

Le Zebre non mollano e si tengono in partita con due piazzati di Eden (59′ e 64′) per portarsi a distanza di break, ma ad ogni calcio dell’inglese risponde il numero 12 avversario dalla piazzola (61′ e 66′), mantenendo il distacco a +10.

Il XV di Parma non avrà più occasioni da meta nella seconda parte della ripresa. Nel finale, un in-avanti grave nella propria zona rossa concede una mischia in attacco agli Stormers, che in quattro fasi trovano la via della meta ancora con il migliore in campo della serata, il classe 2002 Mngomezulu, già stella del Sudafrica U20 alle scorse Summer Series giocate in Italia.

Alle Zebre rimane la soddisfazione di aver giocato a pari livello contro una squadra che è venuta a Parma con un XV di tutto rispetto, con alcune buone risposte da alcuni dei giocatori scelti da Roselli: Andrea Zambonin ha offerto una delle migliori prestazioni in franchigia in una partita con caratteristiche non ideali al suo rugby, Damiano Mazza è risultato un ariete piuttosto efficace e Latu Latunipulu un’ala con caratteristiche atletiche notevoli, subito pronto alla competizione.

Leggi anche: Dove e quando si vede l’Italia contro gli USA al Mondiale femminile in tv e streaming

D’altra parte, rimane il rammarico per non aver ulteriormente approfittato di una prestazione non irresistibile degli Stormers. I sudafricani hanno giocato un primo tempo telefonato, con un’attitudine superficiale e diversi errori gestuali, prima di registrare le cose nella ripresa e portare in fondo il compito per il quale erano a Parma: portare a casa 5 punti. Per i campioni in carica 4 vittorie in altrettante partite.

Da verificare le condizioni di Jacopo Trulla, uscito per un HIA a metà primo tempo e mai rientrato.

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Latu Latunipulu, 13 Tommaso Boni, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Chris Cook, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Iacopo Bianchi, 6 Davide Ruggeri, 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi (capitano), 3 Ion Neculai, 2 Jacques Du Toit, 1 Juan Pitinari
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Luca Rizzoli, 18 Matteo Nocera, 19 Gabriele Venditti, 20 Luca Andreani, 21 Alessandro Fusco, 22 Joey Caputo, 23 Lorenzo Pani.

Marcatori Zebre
Mete: Cook (38), Neculai (43)
Trasformazioni: Eden (38, 43)
Calci di punizione: Eden (59, 64)

Stormers: 15 Damian Willemse, 14 Suleiman Hartzenberg, 13 Alapati Leiua, 12 Sacha Mngomezulu, 11 Angelo Davids, 10 Manie Libbok, 9 Herschel Jantjies, 8 Evan Roos, 7 Willie Engelbrecht, 6 Junior Pokomela, 5 Adre Smith, 4 Salmaan Moerat (capitano), 3 Neethling Fouche, 2 Andre-Hugo Venter, 1 Allister Vermaak.
A disposizione: 16 Chad Solomon, 17 Kwenzo Blose, 18 Brok Harris, 19 Marvin Orie, 20 Nama Xaba, 21 Marcel Theunissen, 22 Paul de Wet, 26 Dan du Plessis.

Marcatori Stormers
Mete: Pokomela (4), Fouche (34), Jantjies (51), Mngomezulu (79)
Trasformazioni: Mngomezulu (4, 34, 51, 79)
Calci di punizione: Mngomezulu (15, 61, 66)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo

item-thumbnail

URC: Zebre pazze! Dominano, si fanno rimontare e poi battono i Lions allo scadere

Un grande primo tempo e una ripresa difficile, ma alla fine la squadra di Brunello vince ancora: decisiva la meta di Nocera

item-thumbnail

URC: Zebre alla ricerca del bis, Lions per il primo successo. La preview del match

La squadra di Brunello cerca la seconda vittoria di fila in una partita molto ostica