Benetton, Lorenzo Cannone: “Per ora non pensiamo alla classifica, ma ci stiamo divertendo”

La terza linea dei Leoni suona la carica in vista dei Dragons

Benetton, Lorenzo Cannone: "Per ora non pensiamo alla classifica, ma ci stiamo divertendo" PH Benetton Rugby

Benetton, Lorenzo Cannone: “Per ora non pensiamo alla classifica, ma ci stiamo divertendo” PH Benetton Rugby

Domenica 9 ottobre il Benetton ospiterà i Dragons a Treviso (diretta streaming su Eurosport Player e Discovery+ alle 15.45). I biancoverdi in casa hanno vinto le ultime 3 partite: l’ultima della scorsa stagione e le due giocate a Monigo quest’anno, contro Glasgow e Scarlets. Contro i Dragons un’altra vittoria sarebbe fondamentale, perché permetterebbe di fare un altro grande passo in classifica.

“Per ora alla classifica non ci pensiamo” dice però Lorenzo Cannone a La Tribuna di Treviso: “A quella penseremo più avanti. Al momento a noi interessa cercare di vincere ogni partita”.

Leggi anche: URC, Benetton: la formazione che sfida i Dragons domenica

Si pensa quindi partita per partita, e per quella contro i Dragons il più giovane dei fratelli Cannone ha un’idea chiara di come giocarla: “I Dragons giocano un rugby un po’ più concreto rispetto agli Scarlets, per cui non bisognerà concedere loro troppe possibilità di avanzare ed opportunità di segnare. Però anche questa sarà una bella battaglia, cercheremo di imporci là davanti”.

Il Benetton in questo momento è in piena zona playoff, con 9 punti conquistati e 2 vittorie su 3 partite: “Sono stati giorni passati con il morale alto e abbiamo lavorato bene. Stiamo giocando molto convinti delle nostre capacità e quindi stiamo esprimendo il meglio che possiamo”.

Leggi ancheChallenge Cup: il programma e gli orari dei match del Benetton Rugby

“Anch’io sono a posto e sto cercando di dare il massimo ogni volta che scendo in campo, ho quella confidenza che avevo iniziato ad avere alla fine della scorsa stagione ed oggi davvero mi diverto a giocare” conclude la terza linea del Benetton.

Questa la formazione del Benetton che affronterà i Dragons:

15 Edoardo Padovani (27)
14 Marcus Watson (1)
13 Ignacio Brex (59)
12 Tommaso Menoncello (19)
11 Ignacio Mendy (3)

10 Tomas Albornoz (16)
9 Dewaldt Duvenage (75) (c)

8 Lorenzo Cannone (14)
7 Michele Lamaro (40)
6 Manuel Zuliani (33)
5 Federico Ruzza (90)
4 Scott Scrafton (3)
3 Simone Ferrari (83)
2 Giacomo Nicotera (18)
1 Ivan Nemer (36)

A disposizione: 16 Manuel Arroyo (esordiente), 17 Thomas Gallo (30), 18 Tiziano Pasquali (101), 19 Niccolò Cannone (46), 20 Toa Halafihi (53), 21 Sam Hidalgo-Clyne (3), 22 Marco Zanon (49), 23 Mattia Bellini (4).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione

item-thumbnail

Benetton: alla fine Josh Flook non giocherà a Treviso

Il centro australiano era il talento di punta del gruppo dei Reds arrivato per due mesi in biancoverde, ma la sua convocazione con i Wallabies ha comp...