Samoa: dietrofront su Steven Luatua. Il giocatore è indisponibile

Intorno alla condizione fisica dell’ex All Blacks si è scatenata molta confusione

Samoa: dietrofront su Steven Luatua. Il giocatore è indisponibile

Samoa: dietrofront su Steven Luatua. Il giocatore è indisponibile ph. Sebastiano Pessina

Dopo la convocazione, il dietrofront che però non arriva per volontà della federazione, ma per bocca dell’head coach del suo club.

Leggi anche, I convocati di Samoa (anche per il match con l’Italia): ci sono due ex-All Blacks)

Samoa: dietrofront su Steven Luatua. Il giocatore è indisponibile

Di chi stiamo parlando? Di Steven Luatua. Il giocatore, ex All Blacks (15 caps con la Nuova Zelanda), sfruttando infatti le nuove regole sull’eleggibilità si era dichiarato disponibile, tanto da venire selezionato, per far parte di Samoa in vista dei Test Match di Novembre 2022, che vedranno gli isolani sfidare anche l’Italia (il 5 novembre al Plebiscito di Padova), ma pare che al momento ci sia un intoppo bello grosso legato alla sua condizione fisica.

A rendere nota la cosa è stato Pat Lam, il coach dei Bristol Bears, club di Premiership, che dopo aver appreso della convocazione di Luatua con la rappresentativa samoana ha detto, rifacendosi a una dichiarazione dello scorso 14 settembre: “Steve al momento è indisponibile. Lo scorso 19 agosto aveva riportato una serie lesione al polpaccio la cui diagnosi parlava di circa tre mesi. Ora – ha aggiunto Lam – mi sembra difficile che possa rientrare in campo e rendersi disponibile durante la finestra dei prossimi Test”.

Entrando nello specifico, il tecnico ha poi affermato: “Io sono contento che Luatua venga visto come un punto di riferimento da Samoa in vista della Rugby World Cup 2023, ma quello che è di primaria importanza è che lui stia bene e che possa curarsi qui al meglio prima di rientrare in campo per far vedere quello di cui è capace”.

Infine, a denti stretti, Pat Lam ha riferito: “Il rientro è previsto per fine novembre inizio dicembre. Se Steven vorrà passare del tempo con la sua nuova squadra non ci saranno problemi, ma io escludo che possa rendersi disponibile. Credo che tutti vogliano che recuperi al meglio e non abbia altre ricadute e la cosa migliore per fare questo è che continui ad allenarsi qua. Poi, ripeto, se tutto dovesse andare per il meglio, in anticipo, non ci sarebbe nessuna preclusione da parte nostra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili