Rugby World Cup Femminile: la formazione dell’Italia per l’esordio mondiale con gli USA

Il Ct Di Giandomenico ha comunicato le 23 azzurre per il debutto iridato nella notte tra sabato e domenica

Rugby World Cup 2021 - la capitana azzurra Elisa Giordano

Rugby World Cup 2021 – la capitana azzurra Elisa Giordano

L’appuntamento con Stati Uniti-Italia, prima tappa dell’avventura dell’Italdonne alla rugby World Cup 2021, è fissato nella notte tra sabato 8 e domenica 9 ottobre alle ore 1.45 con diretta TV su Sky Sport Arena e Rai2 e streaming su NOW e RaiPlay.

Le Azzurre, inserite nella Pool B con il Giappone e le ostiche Canada e USA, disputeranno il primo match proprio con le statunitensi all’Okara Park di Whangarei, la città più settentrionale della Nuova Zelanda nonché capoluogo della regione di Northland.

Due soli precedenti tra Italia e Stati Uniti, il primo, il 18 novembre del 2012 presso l’impianto romano dell’Acquacetosa; il secondo in occasione del Mondiale del 2017, il 9 agosto a Dublino, entrambi terminati con la vittoria della squadra nordamericana.

Il ct Andrea Di Giandomenico nel comunicare le 23 azzurre che scenderanno in campo – scelte nel gruppo delle 32 convocate per l’avventura neozelandese – ha cosi commentato: “Riteniamo di aver selezionato la miglior formazione possibile, che ci offre opportunità importanti da sfruttare nel corso della gara. Come sempre sarà il campo a dare le risposte, noi ci sentiamo pronte e preparate al meglio”.

Leggi anche: Rugby World Cup 2021: le convocate dell’Italia femminile

E infatti oltre alla esperienza della capitana Elisa Giordano (56 caps) il coach azzurro si affida a Arrighetti, Bettoni, Fedrighi, Gai, Rigoni, Sillari, Muzzo, Madia, Magatti e Stefan (al suo 70esimo cap) che hanno preso parte anche alla Rugby World Cup del 2017. E sempre  a proposito di esperienza in panchina ci sarà anche Sara Barattin che vanta ben 107 presenze in azzurro.

La formazione dell’Italia per l’esordio mondiale con gli USA

15 Vittoria Ostuni Minuzzi – 16 caps
14 Aura Muzzo – 27 caps
13 Michela Sillari – 70 caps
12 Beatrice Rigoni – 57 caps
11 Maria Magatti – 46 caps
10 Veronica Madia – 32 caps
9 Sofia Stefan – 69 caps
8 Elisa Giordano – 56 caps (C)
7 Giada Franco – 24 caps
6 Ilaria Arrighetti – 56 caps
5 Giordana Duca – 31 caps
4 Valeria Fedrighi – 36 caps
3 Lucia Gai – 84 caps
2 Melissa Bettoni – 72 caps
1 Silvia Turani– 20 caps

A disposizione:

16 Vittoria Vecchini – 11 caps
17 Gaia Maris – 12 caps
18 Sara Seye – 8 caps
19 Sara Tounesi – 24 caps
20 Isabella Locatelli – 34 caps
21 Francesca Sgorbini – 13 caps
22 Sara Barattin – 107 caps
23 Alyssa D’Incà – 10 caps

Sfoglia le schede biografiche delle Azzurre dell’Italrugby

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile