Zebre: ora è ufficiale. Geronimo Prisciantelli è un nuovo giocatore degli emiliani

Il trequarti italo-argentino potrà guadagnarsi anche l’eleggibilità per la nazionale azzurra

Zebre: ora è ufficiale. Geronimo Prisciantelli è un nuovo giocatore degli emiliani

Zebre: ora è ufficiale. Geronimo Prisciantelli è un nuovo giocatore degli emiliani (Ph. Zebre Rugby)

Dopo essersi aggregato al gruppo gialloblu la scorsa settimana per svolgere i primi allenamenti, ora è ufficiale: il 23 argentino Geronimo Prisciantelli è a tutti gli effetti un nuovo giocatore delle Zebre.

Zebre: ora è ufficiale. Geronimo Prisciantelli è un nuovo giocatore degli emiliani

L’utility back sudamericano farà quindi parte del roster a disposizione di Fabio Roselli, fra URC e Challenge Cup per la stagione 2022-2023.

Queste le sue dichiarazioni: “Sono molto felice di essere alle Zebre. E’ una bella opportunità per imparare, crescere come persona e come giocatore e contribuire allo sviluppo della squadra. Non vedo l’ora di scendere in campo con i miei nuovi compagni”.

Di seguito invece il punto di vista di Franco Tonni, direttore sportivo delle Zebre: “Geronimo è un giocatore molto versatile che può occupare diverse posizioni sulla linea dei trequarti, da quella di apertura al ruolo di centro fino a quello di estremo. E’ un piazzatore che potrebbe soddisfare i criteri di eleggibilità Azzurra. Siamo felici che abbia scelto le Zebre: aggiunge qualità e profondità in una rosa chiamata a competere in due competizioni di prestigio come lo United Rugby Championship e l’EPCR Challenge Cup”.

Estro e velocità non mancheranno nella linea dei trequarti delle Zebre allenata dallo specialista dell’attacco David Williams. Per le prossime due stagioni, il XV del Nord Ovest si assicura il talento emergente del 23enne argentino Geronimo Prisciantelli, utility back che negli ultimi due anni ha saputo mettersi in mostra con la franchigia dei Jaguares XV e con l’Argentina XV.

Oltre ad aggiungere qualità e profondità nella rosa gialloblù, Geronimo avrà la chance di crescere nei due tornei internazionali BKT United Rugby Championship ed EPCR Challenge Cup e di guadagnarsi nei prossimi tre anni un’eventuale chiamata con la Nazionale Azzurra, in virtù delle sue chiare origini italiane che risalgono ad entrambi i nonni paterni.

Formazione rugbistica e possibilità di eleggibilità con l’Italia

Il trequarti nato a Buenos Aires è cresciuto nel Club Atlético de San Isidro, formazione che gli ha permesso di raggiungere importanti traguardi: nel 2019, ad esempio, a fatto parte dei Pumitas al Mondiale Under 20 venendo poi convocato con la Nazionale Seven dell’Argentina per le tappe di Dubai e Città del Capo delle HSBC World Rugby Series.

Nel 2021 invece, Prisciantelli ha esordito nei Jaguares XV nella Superliga Americana de Rugby, prendo anche parte all’Americas Pacific Challenge con l’Argentina XV.

Avendo origini italiane, nonno paterno originario di Polignano a Mare e la nonna di Milano, il classe 1999 avrà la possibilità – come riporta il sito delle Zebre – di guadagnarsi nei prossimi tre anni anche  un’eventuale chiamata con la nazionale italiana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo

item-thumbnail

URC: Zebre pazze! Dominano, si fanno rimontare e poi battono i Lions allo scadere

Un grande primo tempo e una ripresa difficile, ma alla fine la squadra di Brunello vince ancora: decisiva la meta di Nocera

item-thumbnail

URC: Zebre alla ricerca del bis, Lions per il primo successo. La preview del match

La squadra di Brunello cerca la seconda vittoria di fila in una partita molto ostica