All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia... da record

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

Il match vinto e dominato dagli All Blacks contro l’Australia nell’ultima giornata di Rugby Championship ha scritto una piccola pagina di storia del rugby, per due motivi: il primo, ovviamente, è la conquista del 19esimo titolo da parte della Nuova Zelanda, in una stagione nella quale in pochi avrebbero scommesso su di loro all’inizio del torneo.

Il secondo, invece, è il record raggiunto da Brodie Retallick e Sam Whitelock. I due, infatti, sono appena diventati la coppia di seconde linee più longeva della storia del rugby, eguagliando il record della coppia sudafricana Victor Matfield-Bakkies Botha, protagonista del Mondiale 2007 vinto dagli Springboks.

Leggi anche: L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Con 63 presenze in campo contemporaneamente, e dall’inizio, Retallick e Whitelock formano una cerniera ormai inseparabile in seconda linea.

Whitelock, che nell’ultima sfida di Rugby Championship è stato anche capitano, ha raggiunto in totale ben 140 presenze con la maglia degli All Blacks. Retallick, invece, è ormai vicinissimo a raggiungere la tripla cifra. Quella di Eden Park è stata infatti la 98esima presenza in carriera.

La sessione di test match autunnali sarà l’occasione per migliorare ulteriormente la statistica, raggiungendo a quel punto la vetta solitaria della particolare graduatoria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship