All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia... da record

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

Il match vinto e dominato dagli All Blacks contro l’Australia nell’ultima giornata di Rugby Championship ha scritto una piccola pagina di storia del rugby, per due motivi: il primo, ovviamente, è la conquista del 19esimo titolo da parte della Nuova Zelanda, in una stagione nella quale in pochi avrebbero scommesso su di loro all’inizio del torneo.

Il secondo, invece, è il record raggiunto da Brodie Retallick e Sam Whitelock. I due, infatti, sono appena diventati la coppia di seconde linee più longeva della storia del rugby, eguagliando il record della coppia sudafricana Victor Matfield-Bakkies Botha, protagonista del Mondiale 2007 vinto dagli Springboks.

Leggi anche: L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Con 63 presenze in campo contemporaneamente, e dall’inizio, Retallick e Whitelock formano una cerniera ormai inseparabile in seconda linea.

Whitelock, che nell’ultima sfida di Rugby Championship è stato anche capitano, ha raggiunto in totale ben 140 presenze con la maglia degli All Blacks. Retallick, invece, è ormai vicinissimo a raggiungere la tripla cifra. Quella di Eden Park è stata infatti la 98esima presenza in carriera.

La sessione di test match autunnali sarà l’occasione per migliorare ulteriormente la statistica, raggiungendo a quel punto la vetta solitaria della particolare graduatoria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship