Il Top10 torna all’antico: la nuova stagione con le regole classiche per il punteggio

Il bonus offensivo sarà concesso in caso di quattro o più mete segnate

FIR: cambia il sistema di punteggio. In foto: i capitani del Top10 alla presentazione ufficiale del campionato – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

Dopo una stagione dall’introduzione sperimentale di nuove regole sul punteggio nel Top10, massimo campionato italiano, la FIR ha deciso di tornare sui propri passi e tornare a quelle classiche, in vigore nella maggior parte dei tornei.

Non servirà più, dunque, che la squadra vincitrice di un incontro segni tre mete in più degli avversari per ottenere il punto di bonus offensivo. Saranno le quattro mete segnate la soglia dalla quale poter prendere un punto in più in classifica.

Nel Top10 2022/2023 si ritorna al sistema di punteggio che prevede 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio e 0 per la sconfitta. Un punto di bonus viene accordato alla squadra, vincitrice o perdente, che segni 4 mete o più negli 80 minuti di gioco. Un punto di bonus viene inoltre accordato alla squadra perdente che chiuda l’incontro con meno di 7 punti di distacco rispetto agli avversari.

Leggi anche: Dove si vede il Top10 2022-2023: copertura tv e streaming. A Parma la finale scudetto

I bonus sono cumulabili. Questo significa che una squadra che vince una partita può ottenere un massimo di 5 punti in classifica, mentre chi perde ne può ricevere al massimo 2, uno dovuto al bonus offensivo e uno al bonus difensivo.

Il Top10 2021/2022 è stato giocato con un sistema ibrido dove per la squadra perdente era sufficiente marcare le 4 mete per avere il bonus offensivo, mentre per la squadra vincente invece occorreva segnare almeno 3 mete in più dell’avversario sconfitto. In caso di pareggio, punto di bonus solo per la squadra che dovesse marcare almeno 3 mete in più della rivale di giornata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Biella, due test amichevoli in programma verso l’inizio della stagione

I piemontesi si stanno preparando ad affrontare il massimo Campionato Italiano

10 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Fabrizio Ciardullo, Viadana: “Vogliamo portare a casa la Supercoppa”

Il 26 settembre i mantovani affronteranno Rovigo per il primo trofeo stagionale

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: cinque nuovi innesti per l’HBS Colorno

Il club emiliano ingaggia tre seconde linee e due terze linee

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

La formazione del Rovigo per l’amichevole con le Zebre Parma

Dopo diverso tempo la franchigia ducale torna stasera al Battaglini per un allenamento congiunto coi Bersaglieri

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: due rinforzi per il pacchetto di mischia dei Lyons

I nuovi acquisti bianconeri vengono dall'emisfero Sud e portano una grande presenza fisica

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite