Benetton, Bortolami: “Se Leinster gioca sempre nei tuoi 22, le cose diventano difficili”

Deluso da una prestazione mai competitiva, l’head coach del Benetton guarda anche alle note positive della trasferta di Dublino

Benetton Rugby, Marco Bortolami: "Ci è mancata un po' di pazienza e lucidità in attacco"

Benetton Rugby, Marco Bortolami analizza la sconfitta di Dublino – ph. Sebastiano Pessina

Con la consueta franchezza, Marco Bortolami ha analizzato la sconfitta del Benetton a Dublino, nella seconda giornata di United Rugby Championship. La squadra biancoverde è uscita pesantemente battuta nel punteggio dal Leinster, che ha sempre guidato la gara, indirizzandola verso il 42-10 finale, figlio di sei mete contro una.

“Non siamo mai stati competitivi, soprattutto nel gioco al piede, non riuscendo a creare pressione a Leinster, e questo ha permesso agli avversari di giocare nei nostri cinquanta metri. Quando Leinster staziona nei tuoi 22 le cose diventano difficili da gestire.”

“Dobbiamo controllare meglio alcune cose: calci che non sono finiti in touche e altri elementi base. Dobbiamo imparare dagli errori commessi, e questo ci permetterà di affrontare in maniera diversa le prossime partite; siamo alla seconda giornata, dobbiamo guardare avanti e migliorare sotto diversi aspetti.”

Leggi anche: Coppa Italia: le formazioni della seconda giornata

Il Benetton ha sofferto nelle fasi statiche, in particolare quando si è trovato a dover difendere il drive da rimessa laterale degli avversari, ed ha concesso possesso e territorio in maniera troppo massiccia agli avversari per poter pensare di competere nella partita.

Secondo l’head coach, però, ci sono state anche note positive: “Dopo un inizio difficile [Onisi] Ratave è entrato in partita e ha fatto alcuni interventi di qualità, sono debutti che lasciano buone speranze, così come la voglia di non mollare di tutta la squadra nonostante il punteggio.”

“Portiamo a casa lo spirito della squadra, abbiamo probabilmente affrontato quella più forte del campionato. Serve la consapevolezza di potere e dovere fare meglio in alcuni aspetti del nostro gioco per essere più competitivi contro qualsiasi avversario.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC Awards: il Benetton Rugby è il club più innovativo della stagione 2023/24

Il club biancoverde è stato premiato per gli ottimi risultati raggiunti fuori dal campo

item-thumbnail

Marco Bortolami racconta i rapporti con Quesada, il mercato del Benetton e la difficoltà di “tagliare” i giocatori

Il tecnico dei biancoverdi nella seconda parte dell'intervista rilasciata a OnRugby: "Lasciar andare via o tagliare dei ragazzi che stimi è dolorissim...

item-thumbnail

Bortolami: “Benetton, stagione da 8. Il successo più bello è la crescita di Izekor, Spagnolo, Marin e gli altri”

Nella prima parte della lunga intervista rilasciata a OnRugby il tecnico traccia un bilancio della stagione: "I Bulls ci hanno fatto i complimenti. La...

item-thumbnail

Benetton, Pavanello: “Miglior torneo celtico di sempre. I Bulls? Ho più rimpianti per Gloucester”

Il direttore generale dei biancoverdi: "A Pretoria la squadra ha dato tutto. Il mercato? Un altro paio di arrivi e saremo a posto"

item-thumbnail

URC: Alessandro Izekor conquista un prestigioso premio individuale

Il flanker del Benetton Rugby e della Nazionale si è messo in luce accumulando percentuali difensive rilevanti

item-thumbnail

URC: il Benetton sfiora l’impresa. A Pretoria vincono i Bulls 30-23

Non basta un secondo tempo positivo per entrare in semifinale. Per Treviso in meta Ratave, Albornoz e Fekitoa