Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Cheika opera due cambi rispetto a una settimana fa: entrambi fra i trequarti

matias moroni

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica – ph. S. Pessina

Per Michael Cheika il tempo delle scelte si è concretizzato. L’allenatore dell’Argentina ha infatti reso nota la formazione che sabato 24 settembre, alle ore 17.05 (diretta su Sky Sport), sfiderà a Durban il Sudafrica, in un match valido per la sesta e ultima giornata del Rugby Championship 2022.

Leggi anche, Rugby Championship, il Sudafrica sceglie Frans Steyn a numero 10

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Nel XV dei Pumas, che sarà capitanato da Julian Montoya, due cambi rispetto a una settimana fa, quando gli Springboks espugnarono Buenos Aires per 36-20, entrambi fra i trequarti: Imhoff, che si inserirà all’ala, in un triangolo allargato composto da Boffelli e Mallia, con quest’ultimo estremo, e Moroni, che da secondo centro farà coppia con de la Fuente, mentre Bertranou e Carreras si occuperanno ancora una volta della mediana.

Fra gli avanti tutto confermato: Gonzalez-Matera-Kremer in terza linea, la coppia Alemanno-Lavanini in seconda e il terzetto Tetaz Chaparro-Montoya-Bello a occupare gli slot da piloni e da tallonatore.

A disposizione, una panchina configurata con 5 avanti e e 3 trequarti: Creevy, Vivas, Sclavi, Petti e Rubiolo, oltre a Cubelli, Urdapilleta e Delguy.

Leggi anche, Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 23 al 25 settembre

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Emiliano Boffelli, 13 Matias Moroni, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Juan Imhoff, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martin Gonzalez, 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Eduardo Bello, 2 Julian Montoya (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Augustin Creevy, 17 Mayco Vivas, 18 Joel Sclavi, 19 Guido Petti, 20 Pedro Rubiolo, 21 Tomas Cubelli, 22 Benjamin Urdapilleta, 23 Bautista Delguy

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship