Italia, Di Giandomenico: “Alla RWC2021 non solo per partecipare, ma per competere”

L’head coach delle Azzurre ha risposto alle domande dei giornalisti a margine dell’annuncio delle convocate

Italia, Di Giandomenico verso la RWC2021 – ph. Federugby

In concomitanza con l’annuncio delle atlete convocate per la RWC2021 in Nuova Zelanda, il capo allenatore dell’Italia Andrea Di Giandomenico ha risposto ad alcune domande concernenti l’avventura mondiale che attende le Azzurre.

Una competizione che la nazionale femminile ritrova dopo 4 anni, con obiettivi differenti: “Questo è il mio secondo mondiale, ma l’Italia che ci arriva è una nazionale diversa. La scorsa volta venivamo da 15 anni di assenza della nostra squadra dalla Rugby World Cup, solamente un paio di giocatrici avevano esperienza precedente di quella competizione e l’obiettivo principale su cui eravamo focalizzati era la partecipazione.

“Qui non ci dobbiamo fermare alla sola partecipazione. La differenza è nell’approccio: non andiamo in Nuova Zelanda solo per partecipare, ma per competere.”

Leggi anche: Rugby World Cup 2021: le convocate dell’Italia femminile

Una competizione che vedrà le Azzurre sfidare Stati Uniti, Canada e Giappone per puntare ad accedere ai quarti di finale, a cui si qualificano le prime due di ciascun girone e le due migliori terza. Una pool un po’ più incerta delle altre, ma dove occorre prestare attenzione: “Abbiamo un girone che rispetto ad altri potrebbe sembrare meno complesso – dice Di Giandomenico – ma la difficoltà sta nel non sottovalutare squadre che hanno armi importanti nel loro bagaglio e un gioco complesso da disinnescare, come Stati Uniti e Canada. Un gioco molto fisico, legato alle fasi di conquista, che dovremo riuscire ad arginare per esprimere il nostro, maggiormente improntato alla rapidità e alla ricerca degli spazi.”

“Il Giappone invece è una squadra più simile a noi, fatta da atlete molto concentrate, grandi lavoratrici.”

“Non abbiamo partite facili, ma credo che nessuna partita di questo mondiale sia scontata, tranne forse per quel paio di squadre che si presentano ai nastri di partenza con una marcia in più. Sarà un mondiale dove si metteranno in mostra grandi evoluzioni tecniche e atletiche, il prossimo ne avrà ancora di più e noi vogliamo stare al passo con questa crescita.”

Leggi anche: RWC2021: Azzurre in diretta TV su RAI e Sky Sport

Infine uno sguardo ai passi imminenti che farà la squadra, pronta a decollare per la Nuova Zelanda giovedì pomeriggio: “Non è mai facile dire a delle atlete che si sono impegnate duramente che non sono state selezionate, ma quanto abbiamo visto durante questa lunga estate ci permette di essere ottimisti per quanto riguarda il futuro della nazionale femminile, che si prospetta roseo. Adesso abbiamo un programma molto dettagliato che ci aiuterà a smaltire il lungo viaggio che ci aspetta, con una seduta di recupero prevista già per quando sbarcheremo in Nuova Zelanda. La nostra trasferta estiva in Canada ci è stata molto utile per sperimentare proprio questo tipo di situazioni.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile