Le accuse di test positivi alla cocaina tra gli Springboks, respinte dalla Federazione

Nei giorni scorsi sono apparse sui media sudafricani. La SARU, Jacques Nienaber e Siya Kolisi hanno risposto in maniera molto dura

ph. Sebastiano Pessina

Negli ultimi giorni, sui media sudafricani sono circolate alcune voci su delle eventuali positività alla cocaina di alcuni giocatori degli Springboks e sull’uso di droghe da parte loro. La SARU (South African Rugby Union) è intervenuta con un comunicato ufficiale che ha smentito duramente queste indiscrezioni e secondo  SARugbymag.co.za starebbe anche cercando di impedire la pubblicazione di un articolo a riguardo da parte del settimanale Rapport, poiché ritenuto infondato e basato su accuse false.

“La Federazione sudafricana è consapevole delle accuse false in merito a dei test di alcuni giocatori risultati positivi che stanno circolando nei media – si legge nel comunicato diffuso sabato – Queste illazioni sono apparse online nonostante l’assenza di prove a sostegno di queste tesi”.

“La Federazione non ha ricevuto alcuna segnalazione dall’unico organismo autorizzato a eseguire dei test sui giocatori, ovvero il South African Institute for Drug Free Sport. La Federazione sudafricana non effettua alcun test in autonomia”.

Secondo la SARU, dunque, queste voci sarebbero state messe in circolo per “cercare deliberatamente di sabotare la preparazione della squadra” alla partita contro l’Argentina di sabato sera. “La Federazione desidera ribadire di non avere alcuna prova in merito a test positivi per alcun tipo di droga, sia essa ricreativa o destinata al miglioramento delle prestazioni, da parte dei giocatori della nazionale”.

– Guarda anche: gli highlights di Argentina-Sudafrica

Nella conferenza stampa seguita alla vittoria sui Pumas a Buenos Aires, anche Jacques Nienaber e Siya Kolisi sono intervenuti sulla vicenda, respingendo nettamente le accuse davanti ai giornalisti. “Da parte mia, reputo piuttosto inquietante soprattutto il tempismo [con cui è uscita questa storia], cinque ore prima di un grande Test Match come questo” – ha detto il CT degli Springboks.

“Sono sbalordito dal fatto che si possano fare accuse del genere su questa squadra – ha continuato – Siamo testati regolarmente come qualsiasi altra nazionale, in alcuni casi anche tre volte a settimana in Sudafrica. Non c’è stato un singolo caso positivo da quando siamo stati insieme tutto questo anno. Quindi sì, sono molto deluso da questa faccenda”.

“Ci siamo compattati, ecco cosa abbiamo fatto – ha continuato Kolisi – Questa partita era importante per noi, dovevamo dare un segnale. È stata dura per il nostro gruppo, non voglio mentire. Ma alla fine le persone che ci sostenevano erano al nostro fianco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Wiese torna in campo dopo la testata a Fischetti: “Un gesto davvero stupido, felice di tornare”

Il numero 8 racconta i due mesi fuori dai giochi dopo la squalifica

12 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il duello con l’Argentina

Tane Edmed sarà in cabina di regia con Nic White. C'è James O’Connor che parte dalla panchina

11 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che incrocia l’Australia

Montoya fa 50 da capitano, Matera e Mendy partono dalla panchina

11 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks che attende nuovamente gli Springboks

I 3 fratelli Barrett guidano una squadra che vede un debuttante assoluto fra i titolari

11 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Richie McCaw nel ritiro degli All Blacks: futuro nello staff per la RWC 2027?

Il leggendario capitano dei trionfi iridati potrebbe ritagliarsi un ruolo particolare

10 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tate McDermott, Australia: “Nessun autocompiacimento, l’Argentina è molto forte”

Il numero 9 dei Wallabies non abbassa la guardia dopo la vittoria sui Pumas

9 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship