URC: la preview di Zebre-Leinster

Il più duro degli inizi per la franchigia di Parma, che non ha mai battuto gli irlandesi

La preview di Zebre-Leinster. Nella foto: Chris Cook al Media Day dello URC – ph. INPHO

Le Zebre non hanno mai battuto il Leinster. Non ci sono mai andate neanche particolarmente vicine, tolto il famigerato 0-3 dell’ottobre 2019: l’altro miglior risultato ottenuto è stata una sconfitta di 16 punti nel febbraio precedente, quando i dubliners vinsero per 40-24.

Sebbene la palla sia ovale e pertanto non si sa mai dove rimbalza, non ci sono indicazioni perché la prima giornata dello United Rugby Championship 2022/2023 dovrebbe far registrare quella che si trasformerebbe nella sorpresa più eclatante del weekend: che la cenerentola del campionato si trasformi in regicida, battendo la favorita numero uno per il titolo finale.

Questo nonostante il fatto che il Leinster si presenti con una squadra lontana dalla formazione ideale, con il solo Ronan Kelleher che fa parte dell’attuale giro della nazionale irlandese. Ci sono un paio di giocatori sotto le 10 presenze con il club, l’estremo Max O’Reilly e l’ala Rob Russell, entrambi giovani in cerca d’autore. I due esordienti, invece, puntano a diventare tasselli importanti della squadra: uno è il centro Charlie Ngatai, un cap con gli All Blacks e 12 con i Maori All Blacks, stella del Lione negli ultimi quattro anni; l’altro è il mastodontico Jason Jenkins, seconda linea sudafricana oltre i due metri e i 120 chili di peso, l’anno scorso a Munster dove non ha lasciato a dire il vero molte tracce di sé.

Leggi anche: Zebre Rugby: la preview della stagione 2022/2023

Le Zebre sono per il momento una amalgama di incerta consistenza, ma l’amichevole di Londra contro gli Ealing Trailfinders ha dato un’idea più tendente all’informe che al costruito e non giocare la gara seguente contro Cardiff ha certamente tolto qualcosa nella preparazione a una squadra che è anche normale sia un po’ indietro nel rodaggio, vista la rivoluzione estiva intrapresa.

Nel pacchetto degli avanti c’è da scoprire la consistenza del nuovo arrivo, l’esperto tallonatore Jacques du Toit, mentre la rimessa laterale dipenderà anche dalla regia di Leonard Krumov. I punti di forza della squadra stanno nella classe di Taina Fox-Matamua e nei numeri delle due ali, Simone Gesi e Pierre Bruno, entrambi attaccanti di razza.

Le Zebre però sono quello che sono: una banda di giovani audaci e di soldati di ventura votata a cercare l’impresa di fine settimana in fine settimana. Solo un’incrollabile fiducia può tenere in piedi la squadra. Per affrontare il Leinster, insomma, tocca prendere in prestito il motto dei loro rivali, quelli di Munster: to the brave and faithful, nothing is impossible.

Si gioca alle 14:00 allo Stadio Sergio Lanfranchi, con la partita diretta dall’arbitro scozzese Ben Blain. Diretta streaming dalle 13:55 su Eurosport Player e Discovery+.

Zebre: 15 Richard Kriel, 14 Pierre Bruno, 13 Erich Cronjè, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Chris Cook, 8 Taina Fox-Matamua, 7 MJ Pelser, 6 Luca Andreani, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Matteo Nocera, 2 Jacques Du Toit, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Juan Pitinari, 18 Muhamed Hasa, 19 Joshua Furno, 20 Guido Volpi, 21 Alessandro Fusco, 22 Franco Smith jr, 23 Jacopo Trulla

Leinster: 15 Max O’Reilly, 14 Rob Russell, 13 Jamie Osborne, 12 Charlie Ngatai, 11 Dave Kearney, 10 Ross Byrne, 9 Luke McGrath, 8 Max Deegan, 7 Scott Penny, 6 Rhys Ruddock, 5 Jason Jenkins, 4 Ross Molony, 3 Michael Ala’alatoa, 2 Ronan Kelleher, 1 Ed Byrne
A disposizione: 16 John McKee, 17 Michael Milne, 18 Vakhtang Abdaladze, 19 Brian Deeny, 20 Alex Soroka, 21 Nick McCarthy, 22 Ciaran Frawley, 23 Will Connors

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate