Argentina: sette cambi nel XV che sfida il Sudafrica

Bello parte dall’inizio contro i Campioni del Mondo, mentre Gallo scala in panchina. Per Creevy obiettivo storico a portata

Argentina: sette cambi nel XV che sfida il Sudafrica - ph. Andres LARROVERE / AFP

Argentina: sette cambi nel XV che sfida il Sudafrica – ph. Andres LARROVERE / AFP

Per la sesta e ultima volta l’Argentina giocherà in casa nel 2022, in quella che sarà l’unica partita a Buenos Aires. Al Libertadores de America, insolita sede di gioco dopo lo spostamento dall’Amalfitani, i Pumas si preparano a ospitare il Sudafrica in un quinto turno del Rugby Championship che sarà assolutamente decisivo per i destini delle due squadre nel torneo.

Leggi anche: La formazione del Sudafrica per la sfida ai Pumas

Rispetto all’ultima uscita con la dura sconfitta subita a Hamilton dagli All Blacks (53-3) Michael Cheika cambia ben sette elementi dal suo XV di partenza, provando a mischiare le carte per sorprendere gli Springboks.

In particolare cambiano i due piloni, con Tetaz Chaparro e Bello che prendono il posto di Gallo e Sclavi, Alemanno in seconda linea per Petti e Gonzalez per Grondona in terzo. Questo per quello che riguarda la mischia, mentre “fuori” spazio dal primo minuto a Bertanou per Cubelli, con Cinti e De La Fuente come ala e centro al posto di Cordero e Moroni. Da segnalare che tra i sostituti è presente Creevy, il cui ingresso a partita in corso lo porterebbe a diventare il giocatore con più caps nella storia dei Pumas (95).

Leggi anche: Perchè si gioca nello stadio dell’Independiente e non il quello del Velez?

Gallo comunque sarà in lista gara con la maglia numero 17, in una panchina che Cheika disegna con il formato 5+3, non pensando quindi al 6+2 che spesso viene utilizzato di fronte alla potenza sudafricana. Ultima nota su Eduardo Bello, ex giocatore delle Zebre passato in estate ai Saracens: dopo sei presenze, tutte dalla panchina, è pronto per il suo debutto da titolare.

Argentina: sette cambi nel XV che sfida il Sudafrica

1. TETAZ CHAPARRO, Nahuel (72 caps)

2. MONTOYA, Julián (81 caps – capitano)

3. BELLO, Eduardo (5 caps)

4. ALEMANNO, Matías (79 caps)

5. LAVANINI, Tomás (73 caps)

6. GONZÁLEZ, Juan Martín (15 caps)

7 KREMER, Marcos (51 caps)

8. MATERA, Pablo (86 caps – vice capitano)

9. BERTRANOU, Gonzalo (44 caps)

10. CARRERAS, Santiago (26 caps)

11. CINTI, Lucio (11 caps)

12. DE LA FUENTE, Jerónimo (69 caps)

13. ORLANDO, Matías (53 caps)

14. BOFFELLI, Emiliano (45 caps)

15. MALLÍA, Juan Cruz (19 caps)

A disposizione

16. CREEVY, Agustín (94 caps)

17. GALLO, Thomas (9 caps)

18. SCLAVI, Joel (7 caps)

19. PETTI, Guido (71 caps)

20. BRUNI, Rodrigo (17 caps)

21. CUBELLI, Tomás (86 caps)

22. URDAPILLETA, Benjamín (17 caps)

23. MORONI, Matías (64 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship