La formazione dell’Italia per la seconda sfida contro la Francia

Senza Manuela Furlan, il CT Di Giandomenico ha affidato a Ostuni Minuzzi la maglia numero 15. Si gioca venerdì alle ore 18

ph. Federugby

Andrea Di Giandomenico, CT dell’Italia, ha annunciato la formazione che sfiderà la Francia a Biella nel secondo dei due Test Match di preparazione alla Rugby World Cup 2021 previsti contro le Bleues. Rispetto alla partita di sabato scorso, conclusa con una vittoria delle transalpine per 21-0, l’allenatore azzurro ha cambiato cinque elementi ruotando così in parte la rosa a propria disposizione.

Al posto dell’infortunata Manuela Furlan, che dovrà saltare la Rugby World Cup a causa dell’infortunio subito sabato a Nizza, Di Giandomenico ha scelto Ostuni Minuzzi. In mediana c’è il ritorno di Veronica Madia, con Rigoni che scala al centro di fianco a Sillari. Senza Sara Barattin, la mediana di mischia sarà invece Sofia Stefan.

In terza linea ci sarà spazio dal primo minuto sia per Francesca Sgorbini sia per Isabella Locatelli, mentre in prima linea al fianco delle intoccabili Lucia Gai e Melissa Bettoni sarà il turno di Gaia Maris.

– Leggi anche: Il calendario dell’Italia femminile per il prossimo Sei Nazioni 2023

La partita inizierà alle ore 18 di venerdì 9 e sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su SkyGo o NOW.

La formazione dell’Italia femminile

15 Vittoria Ostuni Minuzzi – 15 caps

14 Aura Muzzo – 26 caps

13 Michela Sillari – 69 caps

12 Beatrice Rigoni – 56 caps

11 Maria Magatti – 45 caps

10 Veronica Madia – 31 caps

9 Sofia Stefan – 68 caps

8 Elisa Giordano – 55 caps

7 Francesca Sgorbini – 12 caps

6 Isabella Locatelli – 33 caps

5 Giordana Duca – 30 caps

4 Valeria Fedrighi – 35 caps

3 Lucia Gai – 83 caps

2 Melissa Bettoni – 71 caps

1 Gaia Maris – 11 caps

A disposizione:

16 Vittoria Vecchini – 10 caps

17 Emanuela Stecca – 2 caps

18 Sara Seye – 6 caps

19 Sara Tounesi – 24 caps

20 Giada Franco -23 caps

21 Francesca Granzotto – 1 cap

22 Emma Stevanin – 1 cap

23 Alyssa D’Incà – 9 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile