All Blacks: in Australia ci saranno due assenze pesantissime in terza linea

Ian Foster dovrà fare a meno di due titolari nella prima sfida di Bledisloe Cup il prossimo 15 settembre

All Blacks: in Australia ci saranno due assenze pesantissime in terza linea (ph. AFP)

All Blacks: in Australia ci saranno due assenze pesantissime in terza linea (ph. AFP)

In un Rugby Championship che presenta una classifica cortissima (Nuova Zelanda a 10, Australia, Sudafrica e Argentina a 9) le ultime due partite saranno a dir poco decisive. Questo weekend sarà di pausa, poi giovedì 15 e sabato 17 si tornerà in campo. La prima partita in programma sarà Australia-All Blacks a Melbourne, una sfida dove i tutti neri si presenteranno senza due colonne della loro terza linea.

Guarda anche: Gli highlights della vittoria sull’Argentina

Mancheranno infatti Ardie Savea e Shannon Frizell: il primo resterà in patria per aspettare la nascita del suo terzo figlio, il secondo si è infortunato alla costola nell’ultima vittoria sull’Argentina ottenuta ad Hamilton. Per quest’ultimo le speranze di tornare in campo il 24 per l’ultima giornata sono quasi a zero, mentre Savea con ogni probabilità ci sarà.

Come novità tra i convocati è stato quindi chiamato Luke Jacobson, ancora senza cap nel 2022 degli All Blacks. Con la squadra che volerà in Australia non ci saranno neanche Ross, Ta’avao e Tuivasa-Scheck, rilasciati e pronti a tornare in NPC. Per la terza linea che sfiderà i Wallabies potrebbe quindi arrivare, oltre a quello di Jacobson, anche il momento di Sotutu oppure di Akira Ioane o Papali’i. Come al solito le opzioni non mancano in casa neozelandese.

Guarda anche: La meta capolavoro degli All Blacks in 14

All Blacks, la squadra che volerà in Australia per la quinta giornata del Rugby Championship:

Tallonatori: Dane Coles, Samisoni Taukei’aho, Codie Taylor.

Piloni: George Bower, Ethan de Groot, Nepo Laulala, Tyrel Lomax, Fletcher Newell, Ofa Tu’ungafasi.

Seconde linee: Scott Barrett, Brodie Retallick, Tupou Vaa’i, Sam Whitelock.

Terze linee: Sam Cane (capitano), Akira Ioane, Luke Jacobson, Dalton Papali’i, Hoskins Sotutu.

Mediani di mischia: Finlay Christie, Folau Fakatava, Aaron Smith.

Mediani d’apertura: Beauden Barrett, Richie Mo’unga, Stephen Perofeta.

Centri: Braydon Ennor, David Havili, Rieko Ioane, Quinn Tupaea.

Triangolo allargato: Jordie Barrett, Caleb Clarke, Leicester Fainga’anuku, Will Jordan, Sevu Reece.

Rilasciati: Aidan Ross, Angus Ta’avao, Roger Tuivasa-Sheck.

Indisponibili per infortunio: Shannon Frizell, Jack Goodhue, Patrick Tuipulotu.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship