Rugby Championship: la preview di All Blacks-Argentina

Per i neozelandesi la vittoria è non negoziabile, ma l’Argentina vuol fare la storia

All Blacks: in arrivo oltre 120 milioni di euro dopo la firma dell'accordo con Silver Lake ph. Sebastiano Pessina

La preview di All Blacks-Argentina – ph. Sebastiano Pessina

La settima sconfitta in nove partite, la quarta consecutiva in casa, la seconda di fila contro l’Argentina. Questo è lo scenario del disastro per la Nuova Zelanda: per gli All Blacks la vittoria ad Hamilton non è negoziabile, un altro risultato significherebbe la semplice impossibilità per Ian Foster di mantenere il proprio posto di lavoro, e per qualche giocatore di vestire la maglia nera, almeno per un po’.

Con questa montagna di pressione Sam Cane e compagni si apprestano a scendere in campo per sfidare l’Argentina rigenerata dalla cura Michael Cheika, forse il miglior allenatore al mondo nel far crescere i risultati delle sue squadre nel breve periodo.

I Pumas che un anno fa sembravano in caduta libera sono oggi una squadra piena d’entusiasmo, con la vittoria della settimana scorsa a Christchurch che ha dato loro rinnovata fiducia nelle proprie capacità. Certo, ripetersi sarà difficilissimo, ma non è più un’ipotesi nel reame dell’impossibile.

Leggi anche: Dove e quando si vede All Blacks-Argentina, sabato 3 settembre

Quanta fame hanno i sudamericani? Quanto aver già fatto la storia 7 giorni fa potrà aver più o meno consciamente instillato dell’appagamento in Julian Montoya e nei suoi compagni? D’altra parte, l’opportunità di scrivere pagine indimenticabili per il loro Paese gli si ripresenta di fronte: battere due volte gli All Blacks, ma ancor di più continuare la corsa di testa per vincere il Rugby Championship e dare all’Argentina un trofeo finora nemmeno potuto sognare.

Da un punto di vista tecnico, la sensazione è che, senza nulla togliere ai Pumas, molto di quello che accadrà ad Hamilton è nelle mani degli All Blacks e nella loro capacità di far crescere la loro fase offensiva estremamente semplice e prevedibile. A tratti efficace, anche, una settimana fa, ma incapace di portare a casa punti pesanti.

Se l’attacco neozelandese riuscisse a far andare a posto qualche tassello, allora le cose per gli ospiti si mettono male. Ma farlo sotto l’immensa pressione che in questo momento pesa sulle spalle dei giocatori in maglia nera è una sfida davvero difficile.

Nuova Zelanda: 15 Jordie Barrett, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 David Havili, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Scott Barrett, 4 Sam Whitelock, 3 Tyrel Lomax, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Ethan de Groot
A disposizione: 16 Dane Coles, 17 George Bower, 18 Fletcher Newell, 19 Brodie Retallick, 20 Dalton Papali’i, 21 Finlay Christie, 22 Beauden Barrett, 23 Quinn Tupaea

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Emiliano Boffelli, 13 Matias Moroni, 12 Matias Orlando, 11 Santiago Cordero, 10 Santiago Carreras, 9 Tomas Cubelli, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Santiago Grondona, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Joel Sclavi, 2 Julian Montoya (c), 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Santiago Socino, 17 Mayco Vivas, 18 Eduardo Bello, 19 Matias Alemanno, 20 Juan Martin Gonzalez, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Benjamin Urdapilleta, 23 Lucio Cinti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Australia per il torneo

Joe Schmidt si affida ad un collettivo ben rodato per le prime due sfide con gli Springboks

7 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship