Springboks: Willemse a 10 nella formazione per il riscatto in Australia

Nienaber shakera il XV: dentro 8 novità. Pollard, Am e Du Toit fuori per infortunio

Damian Willemse, la nuova apertura della formazione degli Springboks – ph. Siphiwe Sibeko

Gli Springboks cercano il riscatto in Australia con una formazione rivoluzionata: dopo la sconfitta della terza giornata del Rugby Championship 2022, i campioni del mondo si presenteranno sabato a Sydney con un XV con 8 novità rispetto a quello nettamente battuto dai Wallabies nello scorso weekend.

Leggi anche: Come e dove seguire Australia-Sudafrica

Damian Willemse, fin qui selezionato come estremo dallo staff tecnico dei bokke, è stato scelto come titolare per giocare con la maglia numero 10. Sostituirà Handré Pollard, fermato da un infortunio al ginocchio.

Lo stesso problema costringe ai box anche Lukhanyo Am, che viene sostituito dal rientrante Jesse Kriel nella posizione di secondo centro. La linea arretrata viene al contempo modificata con l’inserimento all’ala del 19enne Canan Moodie, esordiente, del veterano Willie le Roux come estremo e di Jaden Hendrikse a mediano di mischia.

Dopo qualche partita dove gli Springboks non sono riusciti a convertire in punti le fasi di predominio del gioco, l’inserimento in contemporanea di Willemse e le Roux nei ruoli di playmaking è un tentativo di rendere più efficace l’offensiva dei sudafricani negli spazi allargati.

Nel pacchetto di mischia Malcolm Marx giocherà dal primo minuto, mentre il 35enne Deon Fourie è stato scelto come tallonatore di riserva, lui che è solitamente un flanker ma che ha qualche esperienza anche nel ruolo di numero 2.

Leggi anche: John Kirwan molto duro con Cane e Whitelock: “Riposatevi e date spazio ad altri”

Steven Kitshoff si inverte con Ox Nché, Franco Mostert giocherà in terza linea per l’acciaccato Pieter-Steph du Toit e Jasper Wiese prende il posto di Duane Vermeulen, che sarà in panchina.

Proprio sul banco dei sostituti il Sudafrica accoglie il rientro di Trevor Nyakane e, soprattutto, di Cobus Reinach. Il mediano di mischia, parte della rosa campione del mondo nel 2019, è stato preferito a Faf de Klerk, che finisce così fuori dai 23.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Canan Moodie, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Damian Willemse, 9 Jaden Hendrikse, 8 Jasper Wiese, 7 Franco Mostert, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx , 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Deon Fourie, 17 Ox Nche, 18 Trevor Nyakane, 19 Kwagga Smith, 20 Duane Vermeulen, 21 Cobus Reinach, 22 Frans Steyn, 23 Warrick Gelant

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship