John Kirwan molto duro con Cane e Whitelock: “Riposatevi e date spazio ad altri”

L’ex allenatore dell’Italia dice la sua su quello che bisognerebbe fare subito per provare a rialzare gli All Blacks

All Blacks: dopo il disastro Sam Cane non sarà più capitano? Una possibilità concreta. PH Sebastiano Pessina

John Kirwan molto duro con Cane e Whitelock: “Riposatevi e date spazio ad altri”. PH Sebastiano Pessina

Una cosa che sicuramente non è mai mancata all’ex allenatore dell’Italia e leggenda All Blacks è la schiettezza. Come ospite alla trasmissione “The Breakdown” ha detto la sua dopo l’ennesimo disastro stagionale della Nuova Zelanda, battuta 25 a 18 dall’Argentina a Christchurch e mettendo insieme la terza sconfitta di fila in casa per la prima volta in 119 anni.

Leggi anche: Il Rugby Championship più incerto di sempre

Secondo John Kirwan è tempo di cercare una nuova opzione come numero 7, con anche un suggerimento. “Per me è una questione di leadership. Credo che Sam Cane e Sam Whitelock siano abbastanza forti da poter giocare la Rugby World Cup 2023, ma ora mi sembrano molto stanchi e forse sarebbe il caso che si riposassero. Abbiamo tanti giovani forti da poter schierare, perché non farlo ora? Abbiamo perso sei delle ultime otto partite, mi piacerebbe vedere Dalton Papali’i schierato titolare in terza linea”.

John Kirwan ha anche aggiunto altre soluzioni per degli All Blacks che devono rialzare la testa sabato ad Hamilton nella rivincita contro i Pumas: “Papali’i, Sotutu e Tuivasa-Schek secondo me meriterebbero una possibilità. Dobbiamo costruire anche il futuro degli All Blacks, cosa che per ora mi sembra non stia avvenendo”.

Leggi anche: Gli highlights della storica vittoria dell’Argentina sugli All Blacks

Inoltre nella trasmissione TV è stato chiesto a Kirwan se secondo lui la Nuova Zelanda stesse perdendo la sua “aura” mitica: “C’è una spaccatura nel nostro rugby, non mi sembra che tutti stiano remando dalla stessa parte. Quello che è successo a Ian Foster non era mai capitato a nessun allenatore prima, con il rimescolamento dei ruoli e l’ingresso di altri allenatori. I giocatori e la federazione devono sedersi e chiarirsi perché la concorrenza è sempre più forte”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship