Rugby Championship: gli All Blacks recuperano Brodie Retallick

Il veterano è pronto a tornare scuotendo tutti: dalla dirigenza ai compagni di squadra, passando per lo staff tecnico

Rugby Championship: gli All Blacks recuperano Brodie Retallick (Ph. Sebastiano Pessina)

Rugby Championship: gli All Blacks recuperano Brodie Retallick (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo tre partite il bilancio parla di una vittoria e due sconfitte, in particolare l’ultima storica, un ko interno contro l’Argentina, cosa mai successa in precedenza.

Leggi anche, Il Rugby Championship più incerto di sempre

Avevano rialzato la testa, ma ora gli All Blacks sono ripiombati nelle difficoltà e nel pessimismo intorno alla figura di Ian Foster. L’allenatore dei tre volte campioni del mondo, con una posizione sempre a rischio, può salutare però il ritorno in squadra dopo più di un mese di un veterano dal valore assoluto come Brodie Retallick, che ha smaltito l’infortunio allo zigomo del mese di luglio.

Rugby Championship: gli All Blacks recuperano Brodie Retallick

L’avanti, 90 caps a livello internazionale, si è così espresso sulla situazione attuale dei suoi: “Visto da fuori – ha affermato – l’ultimo mese ha generato molto rumore. Ho avuto la possibilità di confrontarmi anche con persone non dell’ambiente, ma ovviamente non ho potuto dare loro risposte precise. Ora sono pronto a rientrare nel giro”.

“E’ chiaro che tutti hanno le loro responsabilità: i giocatori, lo staff, la dirigenza. Non stiamo a puntarci il dito contro: pensiamo tutti a ricoprire il nostro ruolo al meglio”.

Parole dure, decise: “Adesso sto bene, non so se sarò convocato per la prossima partita, come il mio corpo reagirà e dove giocherò: so solo che mi piacerebbe aiutare la squadra. I miei compagni stanno dando il massimo, tanti stanno giocando anche forse di più di quello che dovrebbero. Voglio far parte del Rugby Championship, voglio sfidare i miei avversari guardandoli negli occhi e invertire il trend di sconfitte che ci ha preso nell’ultimo periodo. Tutti devono fare la loro parte”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship