È incominciata la ProD2 2022/2023

In archivio la prima delle trenta giornate di stagione regolare, in campo Gori e Fuser

ProD2 2022/2023

Tra giovedì 25 e venerdì 26 agosto ha preso il via la stagione 2022/2023 della ProD2, il campionato di seconda divisione francese che, per il livello espresso e per le possibilità economiche espresse dai club, rappresenta il quarto più importante campionato europeo dopo Top 14, Premiership e URC.

Una stagione regolare da 30 giornate, quella appena partita, che andrà avanti fino al fine settimana di domenica 7 maggio 2023, prima di dare spazio alle fasi finali. Come sempre la prima e la seconda della classifica a fine regular season accedono direttamente alle semifinali per la promozione, mentre dalla terza alla sesta si affrontano i barrages. In coda, retrocessione per le ultime due.

Ai nastri di partenza tre nuove formazioni: il Biarritz retrocesso dal Top 14 è una delle favorite per tornare nella massima divisione, mentre Massy e Soyaux-Angouleme tornano in ProD2 dopo qualche anno ai piani inferiori.

Leggi anche: Giammarioli, un Azzurro in Premiership: “A Worcester per alzare l’asticella”

È stata proprio la squadra basca a dare il via alle ostilità giovedì nell’ambito esordio contro una delle formazioni in lizza per la promozione, Oyonnax. Due calci di punizione negli ultimi dieci minuti dell’apertura Gilles Bosch hanno permesso a Biarritz di vincere per 18-14.

Tutte le altre squadre sono scese in campo venerdì. Il Vannes, atteso a una stagione di riscatto, si è fatto sorprendere dalla neopromossa Angouleme per 31-30, mentre lo Stade Montois, dominatore della scorsa stagione regolare, ha ripreso da dove aveva lasciato, battendo Aurillac 40-18 e portandosi immediatamente in vetta alla classifica.

I gialloneri sono tra i favoriti del campionato, insieme ai già citati Biarritz e Oyonnax, ma attenzione a Agen e Montauban, regine del mercato, e a non sottovalutare Vannes e Colomiers, outsiders di lusso.

Leggi anche: Dopo la Rugby World Cup 2023, i giocatori della Premiership migreranno in Top14?

Nella prima giornata, tra gli italiani che militano nella seconda serie francese sono scesi in campo solo Edoardo Gori, con 16′ dalla panchina nella vittoria di Colomiers su Carcassone per 24-6, e Marco Fuser, titolare per il Massy (insieme all’ex Lyons Matthieu Guillomot) nella rocambolesca sconfitta casalinga contro Rouen per 26-40, con 4 mete per parte, 5 cartellini gialli complessivi e un parziale iniziale di 0-23 che ha spianato la strada agli ospiti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14