All Blacks: la formazione che sfida l’Argentina, ricordandosi degli “eroi” di Johannesburg

Tante conferme e una sola novità nella squadra che sabato cerca il secondo successo consecutivo nel Rugby Championship

All Blacks: la formazione che sfida l'Argentina, ricordandosi degli "eroi" di Johannesburg (Ph. Sebastiano Pessina)

All Blacks: la formazione che sfida l’Argentina, ricordandosi degli “eroi” di Johannesburg (Ph. Sebastiano Pessina)

Ian Foster ha buona memoria e, nell’annunciare la formazione degli All Blacks che sfideranno l’Argentina, concede il “bis” alla squadra che due settimane fa a Johannesburg gli ha verosimilmente permesso di rimanere alla guida della squadra. All’Orangetheory Stadium di Christchurch infatti i tutti neri partiranno con lo stesso XV visto in Sudafrica e una panchina quasi del tutto uguale. Quasi perché l’unica novità si chiama Stephen Perofeta, che tanto bene sta facendo con Taranaki in NPC, al posto di Beauden Barrett indisponibile per un colpo al collo subito in allenamento.

Leggi anche: Dove e quando si vede la sfida tra All Blacks e Argentina sabato 27 agosto

Per il resto tutto invariato in quello che sarà il primo match degli All Blacks a Christchurch dal 2016, un lungo periodo di sei anni “causato” dalle ridotte dimensioni dell’impianto che ospita Canterbury e Crusaders, e al quale molto spesso è stato preferito il nuovo Forsyth Barr di Dunedin per rimanere nell’Isola Sud.

Sarà il 100esimo caps dal primo minuto per il fortissimo Aaron Smith che giocherà con uno dei “padroni di casa” Mo’unga vista la sua militanza nei Crusaders. Confermata quindi la linea di trequarti con Havili e Ioane ai centri così come Jordan Barrett a estremo, mentre non si vede all’orizzonte D-Mac, Damian McKenzie, in grande spolvero nell’NPC.

Leggi anche: Ecco i Pumas che sfidano la Nuova Zelanda a Christchurch

Davanti capitan Cane guiderà un pacchetto di mischia che cerca continuità per quello che riguarda la prima linea, ma può contare su cardini come Whitelock e Savea, con Retallick che è sempre più vicino al rientro. Panchina come detto già vista in Sudafrica, con il 25enne Perofeta pronto al debutto internazionale.

All Blacks: la formazione che sfida l’Argentina, ricordandosi degli “eroi” di Johannesburg:

1.Ethan de Groot (6)

2.Samisoni Taukei’aho (13)

3.Tyrel Lomax (16)

4.Sam Whitelock (136)

5.Scott Barrett (52)

6.Shannon Frizell (19)

7.Sam Cane © (82)

8.Ardie Savea (64)

9.Aaron Smith (107)

10.Richie Mo’unga (37)

11.Caleb Clarke (7)

12.David Havili (18)

13.Rieko Ioane (52)

14.Will Jordan (17)

A disposizione:

15.Jordie Barrett (41)

16.Codie Taylor (70)

17.George Bower (16)

18.Fletcher Newell (1)

19.Tupou Vaa’i (14)

20.Akira Ioane (16)

21.Finlay Christie (8)

22.Stephen Perofeta * debuttante

23.Quinn Tupaea (11)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: l’Argentina trema nel finale ma si prende la rivincita sull’Australia

I Pumas approfittano della grande indisciplina avversaria per scappare via, giusto quanto basta per contenere la reazione dei Wallabies nell'ultima pa...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship