I Worcester Warriors rischiano 35 punti di penalità in classifica

La regola 5.5.6 prevede una sanzione molto severa in caso di inadempienza, ma il club ha ancora una speranza

I Worcester Warriors rischiano 35 punti di penalità in classifica (ph. Luca Sighinolfi)

I Worcester Warriors contro le Zebre in Challenge Cup (ph. Luca Sighinolfi)

La situazione in casa Warriors è molto delicata. Il club rischia di essere messo in amministrazione controllata, per non aver versato una cifra compresa tra le 300mila e le 355mila sterline di tasse, oltre ad aver palesato delle difficoltà nella restituzione di un prestito di 10 milioni di sterline e nel pagamento degli stipendi, in particolare nel mese di maggio.

Leggi anche: Premiership: i Worcester Warriors stanno per essere messi in amministrazione controllata

Stando alle regole della RFU, una situazione del genere comporta un rischio molto alto: ben 35 punti di penalità in classifica, che comprometterebbero il cammino in campionato dei Warriors ancor prima di cominciare.

La regola 5.5.6 prevede – in caso di insolvenza amministrativa verificatasi prima dell’inizio della stagione – una penalizzazione di 35 punti in classifica nel campionato in procinto di iniziare.

Fortunatamente per i Warriors, essendo stata già programmata la stagione 2022/23, viene meno l’applicazione della regola 5.5.5, che avrebbe previsto la retrocessione immediata nel caso la crisi si fosse verificata durante la stagione precedente o prima della calendarizzazione di quella successiva.

Leggi anche: Il calendario della Premiership 2022/23

Worcester: come evitare la penalizzazione

C’è però una possibilità di salvezza per i Warriors, data dalla regola 5.5.9, quella della no fault (“non colpa”). Il regolamento, infatti, dice che su richiesta di un club, la RFU può ridurre o rinunciare nella sua interezza a qualsiasi sanzione, qualora venisse accertato che l’evento di insolvenza non si sarebbe verificato senza un evento o una circostanza al di fuori del controllo del club, e senza colpa o negligenza da parte sua

In questo caso, l’applicazione della regola no fault sarebbe legata alla pandemia. Il club deve quindi dimostrare che senza questo evento, la crisi non si sarebbe verificata. Inoltre, la società deve dimostrare di poter ancora amministrare il club. Ciò richiede l’immissione di ulteriori fondi da parte degli attuali proprietari, che al di là di alcune frasi di circostanza come “stiamo cercando soluzioni” non si sono ancora esposti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ben Youngs ha annunciato il ritiro a fine stagione

Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

22 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership