Nick Mallett ha criticato pesantemente la gestione degli Springboks contro gli All Blacks

Dopo la sconfitta, l’ex ct (anche dell’Italia), ha mosso diversi appunti a Jacques Nienaber

Nick Mallett ha criticato pesantemente la gestione degli Springboks contro gli All Blacks

Nick Mallett ha criticato pesantemente la gestione degli Springboks contro gli All Blacks (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la sconfitta patita contro gli All Blacks nella seconda giornata del Rugby Championship, le critiche sono arrivate anche in casa Springboks.

Il Sudafrica ovale si guarda allo specchio e l’opinione pubblica e non solo hanno criticato l’operato del ct Jacques Nienaber. Fra i più critici c’è Nick Mallet, l’ex ct del Sudafrica (1997-2000) e dell’Italia (2007-2011), che hai media locali si è così espresso.

Nick Mallett ha criticato pesantemente la gestione degli Springboks contro gli All Blacks

“Io francamente non ho capito perchè Marx non abbia iniziato la partita dall’inizio – ha scritto dalle colonne di Sport24 – la gestione della formazione mi sembrava un errore lampante. Bisognerebbe iniziare a pensare di sciogliere la “Bomb Squad”, anche perchè Marx mi sembra un tallonatore brillante e non per forza ogni settimana deve esprimersi per soli 40 minuti di gioco. Inoltre Joseph Dweba, senza nulla togliere a lui, non ha ancora quella capacità emotiva di gestire sfide così delicate come quelle contro gli All Blacks”.

Poi, Mallett, non ha finito, anzi. Ha aggiunto: “Sottolineerei un altro aspetto. Quello della divisione della panchina con la configurazione fatta da 6 avanti e 2 trequarti. Credo sia un problema, anche perché mette in difficoltà la linea dei trequarti. In pratica se ti capita un infortunio, vai subito in grossa difficoltà”.

“La scorsa settimana si è visto. Uscito Jesse Kriel, tutti si sono dovuti spostare, snaturando la squadra. Mettere Am all’ala, lui che è il miglior centro del mondo, è stato qualcosa di sbagliato. Willemse, che ne ha preso il posto, in questo momento è talmente in forma che può fare tutto, ma così ti sei precluso la chance di avere Am nel suo ruolo. Probabilmente io avrei messo de Allende all’ala”.

“Non si può negare che gli Springboks abbiano giocato bene in attacco, ma in difesa erano lontani parenti di quelli che siamo abituati a vedere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship