Gli highlights del trionfo dell’Argentina sull’Australia

Partita dominata dai Pumas, che conquistano il bottino pieno nella seconda sfida contro i Wallabies

Gli highlights del trionfo dell'Argentina sull'Australia

Gli highlights del trionfo dell’Argentina sull’Australia

Una sola squadra in campo all’Estadio Bicentenario di San Juan: l’Argentina demolisce l’Australia 48-17 e torna alla vittoria dopo due anni di digiuno. Per i Wallabies, una mazzata che fa malissimo e che ridimensiona di molto le ambizioni dei ragazzi di Rennie.

Leggi anche: L’Argentina demolisce l’Australia 48-17, a segno Gallo e Albornoz

Partita senza storia, con i Pumas che dopo 5 minuti si portano già sul 14-0. L’Australia reagisce fino a tornare a -4, ma da quel momento sparisce dalla partita.

Alla fine del primo tempo il punteggio è già sul 26-10, nella ripresa l’Argentina gestisce nella prima parte e affonda definitivamente il colpo nella ripresa, fino ad arrivare al clamoroso 48-17 finale.

Gli highlights di Argentina-Australia, seconda giornata di Rugby Championship

Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Emiliano Boffelli, 13 Matias Orlando, 12 Jerónimo de la Fuente, 11 Juan Imhoff, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Bertranou,, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martín González Samso, 5 Tomás Lavanini, 4 Matías Alemanno, 3 Francisco Gómez Kodela, 2 Julian Montoya (captain), 1 Thomas Gallo.

A disposizione: 16 Agustin Creevy, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Joel Sclavi, 19 Facundo Isa, 20 Rodrigo Bruni, 21 Tomas Cubeli, 22 Tomas Albornoz, 23 Lucio Cinti.

Mete: Imhoff 2′, Gallo 6′, De la Fuente 24′, Gonzalez Samso 35′, Gallo 64′, Boffelli 78′
Trasformazioni: Boffelli 3′, 7′, 26′, 64′
Punizioni: Boffelli 54′

Australia: 15 Tom Wright, 14 Jordan Petaia, 13 Len Ikitau, 12 Lalakai Foketi, 11 Marika Koroibete, 10 James O’Connor, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Jed Holloway, 5 Darcy Swain, 4 Rory Arnold, 3 Taniela Tupou, 2 Lachlan Lonergan, 1 James Slipper (captain).

A disposizione: 16 Billy Pollard, 17 Matt Gibbon, 18 Pone Fa’amausili, 19 Nick Frost, 20 Pete Samu, 21 Tate McDermott, 22 Irae Simone, 23 Reece Hodge.

Mete: Slipper 12′, Ikitau 67′
Trasformazioni: O’Connor 13′, 67′
Punizioni: O’Connor 17′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video