Rugby Championship: il Sudafrica ospita gli All Blacks a Johannesburg

La preview del secondo incontro fra Springboks e neozelandesi, con tutto quello che c’è in palio

Rugby Championship: in casa All Blacks nessuno vuole sottovalutare gli Springboks

Rugby Championship: la preview di Sudafrica-All Blacks – ph. Sebastiano Pessina

Alle 17:05 di sabato 13 agosto Sudafrica e All Blacks saranno di nuovo di fronte per il secondo atto della sfida principe di questo Rugby Championship. Il rettangolo verde sarà quello dell’Ellis Park di Johannesburg, casa del rugby bokke; il fischietto sarà in bocca a Luke Pearce, con l’aiuto di Angus Gardner e Christophe Ridley; la diretta TV sarà operata in Italia da Sky Sport Arena e NOW.

Entrambe le squadre hanno operato qualche aggiustamento rispetto a 7 giorni fa. Molto si è parlato della scelta dello staff tecnico sudafricano di selezionare Jesse Kriel come numero 14 in luogo dello squalificato Kurt-Lee Arendse, uomo chiave della prima gara al di là del rosso comminatogli.

Sebbene sia evidente che il giocatore non possieda né l’elettrica elusività del suo predecessore nel ruolo, né sia ugualmente abile nelle sfide aeree, si tratta di una scelta di comprovata certezza: Kriel ha più di 50 caps a suo nome, e sebbene sia un centro adattato nel ruolo ha tutte le caratteristiche per poter essere al livello del compito che è chiamato a ricoprire.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 12 al 14 agosto

Non aspettiamoci quindi un Sudafrica che cambi spartito: Will Jordan, Jordie Barrett e Caleb Clarke saranno ancora una volta sotto il fuoco incrociato della batteria di calciatori dei padroni di casa. Jaden Hendrikse si incaricherà dei box kicks, Handre Pollard dei successivi cross kick a bombardare la profondità, mentre alle letture dei vari de Allende, Am e Willemse è lasciata l’esplorazione con i grubber per mettere pressione sugli avversari.

Nonostante la scelta di Richie Mo’unga per un Beauden Barrett che azioni individuali a parte è spesso sembrato un direttore d’orchestra fuori posto, ancora una volta il reparto più sollecitato della squadra ospite sarà il pacchetto di mischia. Senza una brusca crescita nel lavoro dei primi otto uomini nel punto d’incontro e nel ball carrying, gli All Blacks non sono destinati a fare meglio della settimana scorsa.

E se così dovesse essere, non ci sarà salvezza possibile per la panchina di Ian Foster.

Leggi anche: Un’Australia sempre più ridotta all’osso cerca il bis in Argentina: la preview

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Jesse Kriel, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handre Pollard, 9 Jaden Hendrikse, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Joseph Dweba, 1 Ox Nche
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 Franco Mostert, 20 Jasper Wiese, 21 Kwagga Smith, 22 Herschel Jantjies, 23 Willie le Roux

Nuova Zelanda: 15 Jordie Barrett, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 David Havili, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Scott Barrett, 4 Sam Whitelock, 3 Tyrel Lomax, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Ethan de Groot
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 George Bower, 18 Fletcher Newell, 19 Tupou Vaa’i, 20 Akira Ioane, 21 Finlay Christie, 22 Beauden Barrett, 23 Quinn Tupaea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship