Un’Australia sempre più ridotta all’osso cerca il bis in Argentina: la preview

Si gioca alle 21:10 italiane allo stadio Bicentenario di San Juan

La preview di Argentina-Australia- ph. Glyn KIRK / AFP

È un’Australia sempre più ridotta all’osso quella che alle 16:10 argentine (21:10 italiane) affronterà i Pumas nel secondo turno del Rugby Championship 2022. Assenze e infortuni condizionano sempre più il XV di Dave Rennie, che dovrà fare a meno di Michael Hooper, Tom Banks, Andrew Kellaway, Allan Alaalatoa, David Porecki, Izaia Perese, Hunter Paisami, Samu Kerevi, Quade Cooper, Scott Sio e Angus Bell. A questi si aggiunge Folau Fainga’a, in predicato di giocare di nuovo da tallonatore titolare, ma che a circa 24 ore dal match ha dato forfait, lasciano il posto a Lachlan Lonergan. Possibile debutto in panchina per Billy Pollard.

Ciononostante i Wallabies partono da favoriti, dopo l’affermazione della settimana scorsa che li ha rivelati al tempo stesso vulnerabili, ma anche superiori a livello sistemico rispetto all’Argentina.

I padroni di casa, di fronte a uno stadio Bicentenario di San Juan pressoché esaurito, cercheranno progressi nella loro capacità di rimanere dentro la partita per tutti gli 80 minuti. Dovessero riuscire nel perseguire l’obiettivo, hanno le qualità per mettere in difficoltà l’avversario, come visto nei primi 40 minuti della gara di Mendoza.

Leggi anche: All Blacks, un test in Giappone prima del tour di novembre

Per i sudamericani i ritorni di Juan Imhoff e Gonzalo Bertranou aggiungono esperienza alla squadra, mentre la panchina è gonfia di chilogrammi, con 5 avanti pronti a pareggiare la qualità degli impact players australiani, segreto di Pulcinella dei buoni risultati dei Wallabies.

Per contro, gli ospiti potrebbero patire una linea arretrata poco rodata e i tanti cambi forzati. Sarebbe fisiologico: un eventuale risultato negativo non sarebbe un disastro, se avvenuto con una prestazione comunque dignitosa. Sarebbe invece un ottimo successo e un concreto passo in avanti per l’Argentina, che tra le due ha l’occasione più grossa.

La direzione dell’incontro è affidata all’inglese Karl Dickson, la diretta TV italiana sarà su Sky Sport Arena e NOW.

Argentina: 15 Juan Cruz Mallìa, 14 Emiliano Boffelli, 13 Matias Moroni, 12 Jeronimo De La Fuente, 11 Juan Imhoff, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martin Gonzalez, 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Julian Montoya (c), 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Agustin Creevy, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Joel Sclavi, 19 Facundo Isa, 20 Rodrigo Bruni, 21 Tomas Cubelli, 22 Tomas Albornoz, 23 Lucio Cinti

Australia: 15 Tom Wright, 14 Jordan Petaia, 13 Len Ikitau, 12 Lalakai Foketi, 11 Marika Koroibete, 10 James O’Connor, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Jed Holloway, 5 Darcy Swain, 4 Rory Arnold, 3 Taniela Tupou, 2 Lachlan Lonergan, 1 James Slipper (c)
A disposizione: 16 Billy Pollard, 17 Matt Gibbon, 18 Pone Fa’amausili, 19 Nick Frost, 20 Pete Samu, 21 Tate McDermott, 22 Irae Simone, 23 Reece Hodge

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship