La formazione dell’Argentina per la seconda sfida con l’Australia, Gallo titolare

Quattro cambi per Michael Cheika in vista dei Wallabies, tra cui il pilone del Benetton

La formazione dell'Argentina per la seconda sfida con l'Australia, Gallo titolare (ph. Sebastiano Pessina)

La formazione dell’Argentina per la seconda sfida con l’Australia, Gallo titolare (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la sconfitta per 41-26 subita a Mendoza e dopo esser stata in vantaggio per 60 minuti, Michael Cheika cambia 4 pedine del suo XV titolare in vista del secondo match contro l’Australia, sabato 13 alle 21.10.

Leggi anche: Dove e quando si vede la seconda partita tra Argentina e Australia in tv e streaming

Parte dal primo minuto Thomas Gallo, che affiancherà i più esperti Montoya e Gomez Kodela in prima linea. Cambio importante anche in mediana: il titolare sarà Gonzalo Bertranou, mentre Cubelli si accomoda in panchina.

Gli altri due cambi riguardano il reparto arretrato: Imhoff sostituisce Cordero, con Boffelli che si sposta dall’altro lato, mentre Moroni sarà il secondo centro al posto di Orlando.

Rivedi gli highlights della prima sfida Argentina-Australia

Qualche cambio anche in panchina: insieme al confermato Albornoz, l’altro trequarti di riserva sarà Lucio Cinti, mentre a disposizione tra gli avanti si rivede Facundo Isa, 40 caps per lui.

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con l’Australia

15. MALLÍA, Juan Cruz (16 caps)
14. BOFFELLI, Emiliano (42 caps)
13. MORONI, Matías (61 caps)
12. DE LA FUENTE, Jerónimo (68 caps)
11. IMHOFF, Juan (39 caps)

10. CARRERAS, Santiago (23 caps)
9. BERTRANOU, Gonzalo (41 caps)

8. MATERA, Pablo (83 caps – vc)
7 KREMER, Marcos (48 caps)
6. GONZÁLEZ, Juan Martín (12 caps)
5. LAVANINI, Tomás (70 caps)
4. ALEMANNO, Matías (76 caps)
3. GÓMEZ KODELA, Francisco (25 caps)
2. MONTOYA, Julián (78 caps – capitán)
1. GALLO, Thomas (6 caps)

A disposizione

16. CREEVY, Agustín (93 caps)
17. TETAZ CHAPARRO, Nahuel (71 caps)
18. SCLAVI, Joel (4 caps)
19. ISA, Facundo (40 caps)
20. BRUNI, Rodrigo (16 caps)
21. CUBELLI, Tomás (83 caps)
22. ALBORNOZ, Tomás (1 cap)
23. CINTI, Lucio (8 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Australia per il torneo

Joe Schmidt si affida ad un collettivo ben rodato per le prime due sfide con gli Springboks

7 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship