Rugby Championship: un cambio nella formazione del Sudafrica

Bongi Mbonambi rimarrà precauzionalmente fuori per un colpo subito al ginocchio in allenamento

Joseph Dweba

Joseph Dweba

Jacques Nienaber ha dovuto operare un cambio nella formazione del Sudafrica che era stata annunciata martedì per la sfida agli All Blacks, nella seconda giornata del Rugby Championship 2022. L’allenatore degli Springboks ha dovuto rinunciare infatti a Bongi Mbonambi, che rimarrà precauzionalmente a riposo dopo un colpo ricevuto al ginocchio durante l’allenamento di martedì.

Al posto del tallonatore degli Sharks, Nienaber ha selezionato Joseph Dweba. Classe 1995, Dweba ha collezionato finora 2 cap con gli Springboks, partendo in entrambe le occasioni da titolare (contro l’Argentina nel 2021 e contro il Galles lo scorso luglio).

– Leggi anche: la storia di riscatto sociale di Joseph Dweba

“Abbiamo delle trasferte importanti in questo Rugby Championship in arrivo e un tour di fine anno in Europa, per cui non vogliamo prenderci alcun tipo di rischio con Bongi” – ha detto Nienaber spiegando la decisione di lasciar fuori il tallonatore titolare degli Springboks.

Oltre a Frans Malherbe, Dweba sarà in prima linea insieme anche a Ox Nché, suo compagno di squadra ai Cheetahs negli scorsi anni e durante tutto il loro percorso giovanile attraverso le varie selezioni nazionali. “Hanno giocato insieme quasi 100 partite, si conoscono molto bene dentro e fuori dal campo. Crediamo che questo loro rapporto possa essere di grande aiuto per noi in questa partita”.

La formazione aggiornata del Sudafrica

15 – Damian Willemse (DHL Stormers) – 19 caps, 12 pts
14 – Jesse Kriel (Canon Eagles) – 52 caps, 60 pts
13 – Lukhanyo Am (Cell C Sharks) – 29 caps, 25 pts
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 61 caps, 35 pts
11 – Makazole Mapimpi (Cell C Sharks) – 28 caps, 100 pts
10 – Handre Pollard (Leicester Tigers) – 63 caps, 649 pts
9 – Jaden Hendrikse (Cell C Sharks) – 5 caps, 5 pts

8 – Duane Vermeulen (Ulster) – 61 caps, 15 pts
7 – Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 61 caps, 25 pts
6 – Siya Kolisi (captain, Cell C Sharks) – 66 caps, 35 pts
5 – Lood de Jager (Wild Knights) – 59 caps, 25 pts
4 – Eben Etzebeth (Cell C Sharks) – 101 caps, 15 pts
3 – Frans Malherbe (DHL Stormers) – 49 caps, 5pts
2 – Joseph Dweba (DHL Stormers) – 2 caps, 0 pts
1 – Ox Nche (Cell C Sharks) – 10 caps, 0pts

A disposizione

16 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 50 caps, 55 pts
17 – Steven Kitshoff (DHL Stormers) – 62 caps, 5pts
18 – Vincent Koch (Wasps) 35 caps, 0 pts
19 – Franco Mostert (Honda Heat) – 54 caps, 5pts
20 – Jasper Wiese (Leicester Tigers) – 14 caps, 0 pts
21 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 22 caps, 5 pts
22 – Herschel Jantjies (DHL Stormers) – 22 caps, 25 pts
23 – Willie le Roux (Toyota Verblitz) – 75 caps, 65 pts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship