Australia, Quade Cooper si è rotto il tendine d’Achille

Grave infortunio per l’apertura, a rischio la Rugby World Cup 2023

Quade Cooper, uno dei maestri dell'offload ph. Sebastiano Pessina

Quade Cooper – ph. Sebastiano Pessina

Una notizia brutta, per l’Australia e per Quade Cooper: il numero 10 si è rotto il tendine d’Achille della gamba sinistra all’inizio del secondo tempo di Argentina-Australia, scivolando sul terreno di gioco.

L’apertura 34enne dei Wallabies dovrà così affrontare un lungo stop, con la Rugby World Cup 2023 adesso a rischio.

Cooper, tornato a far parte in pianta stabile dei piani di Dave Rennie in vista del mondiale francese, dovrà stare fermo circa 9 mesi, tempo medio di recupero da questo tipo d’infortunio. Avrebbe quindi pochissimo tempo per ritornare al livello necessario per rappresentare una delle più forti nazionali del mondo nell’evento più importante nel panorama mondiale, che inizierà a settembre del prossimo anno.

Leggi anche: Rugby Championship: gli highlights di Argentina-Australia

Il giocatore, però, non si è dato per vinto, postando sui propri account social il messaggio: “Gli ostacoli sul cammino diventano il cammino”.

Cooper aveva già saltato i test di luglio contro l’Inghilterra a causa di un problema muscolare.

Nell’altra partita, Faf de Klerk, colpito duro nel corso di un placcaggio dopo soli 45″ di gioco e uscito in barella, è riapparso al termine dell’incontro a bordo campo ed ha festeggiato la vittoria insieme ai compagni. Gli All Blacks hanno comunicato che Beauden Barrett non ha subito nessun infortunio di grande rilevanza dalla spaventosa caduta seguita al fallo di Kurt Lee Arendse a dieci minuti dal termine dell’incontro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship