Rugby Championship: Quade Cooper torna nella formazione dell’Australia

Due esordienti nei 23 scelti da Dave Rennie per la prima sfida in Argentina

Quade Cooper

Australia: Quade Cooper torna in formazione – ph. Sebastiano Pessina

Era uno degli attesi protagonisti della serie fra Australia e Inghilterra dello scorso luglio, ma un infortunio lo aveva costretto a tirarsi indietro a pochi minuti dal calcio d’inizio del primo test. Ora, però, Quade Cooper è pronto per tornare in cabina di regia: è lui il numero 10 dei Wallabies scelto da Dave Rennie per la prima formazione del Rugby Championship 2022.

Il mediano di apertura farà coppia con Nic White, per rispolverare la partnership che nella scorsa edizione del torneo permise ai green and gold di superare Sudafrica e Argentina.

Ci sono anche due esordienti nei 23 che lo staff tecnico ha deciso di mettere in campo.

Leggi anche: La formazione dell’Argentina

Dal primo minuto scenderà in campo il terza linea Jed Holloway, 29 anni, dal 2013 al 2020 ai Waratahs e da due stagioni ai Toyota Verblitz in Giappone. Giocatore roccioso (196 cm per 118 kg), aggiunge un’opzione in rimessa laterale rispetto a Harry Wilson e Rob Leota, i due numeri 6 dei test di luglio, senza perdere un apporto fisico importante.

In panchina ci sarà il pilone Matt Gibbon dei Melbourne Rebels, classe 1995, 48 presenze nel Super Rugby dal 2019 ad oggi. Esordirà anche per via delle assenze di Angus Belle e Scott Sio, entrambi infortunati.

Proprio il fronte infortuni continua ad essere il principale problema dell’Australia, che già a luglio aveva sofferto le molte assenze: il tallonatore David Porecki, uno dei soli 3 avanti a partire titolare in tutti e tre i test contro l’Inghilterra, si è fermato per un colpo alla testa subito in allenamento, giocheranno Folau Fainga’a e e Lachlan Lonergan; Samu Kerevi si è infortunato ai Giochi del Commonwealth, per lui dentro Hunter Paisami al fianco di Len Ikitau; Tom Banks e Izaia Perese sono ancora fuori dopo gli infortuni patiti nei test; fuori anche i seconda linea Izack Rodda e Caderyn Neville; non ce l’ha fatta a recuperare neanche Andrew Kellaway, in via di guarigione da un infortunio muscolare, il trio arretrato vede Tom Wright ad estremo, con Jordan Petaia e Marika Koroibete alle ali.

Se la linea arretrata è quindi orfana di molti giocatori di valore, Rennie punta tutto sul pack, scegliendo di portare sei avanti in una panchina di estrema qualità tra gli avanti, con Taniela Tupou, Nick Frost, Rob Leota e Pete Samu pronti ad avere un impatto sulla partita.

Leggi anche: Willie Le Roux: “Se i tifosi non criticano, vuol dire che non ci tengono”

Australia, la formazione per l’Argentina

15 Tom Wright
14 Jordan Petaia
13 Len Ikitau
12 Hunter Paisami
11 Marika Koroibete
10 Quade Cooper
9 Nic White
8 Rob Valetini
7 Michael Hooper (C)
6 Jed Holloway
5 Matt Philip
4 Darcy Swain
3 Allan Alaalatoa
2 Folau Fainga’a
1 James Slipper

A disposizione
16 Lachlan Lonergan
17 Matt Gibbon
18 Taniela Tupou
19 Nick Frost
20 Rob Leota
21 Pete Samu
22 Jake Gordon
23 Reece Hodge

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship