Franco Smith: “Volevo tornare ad allenare. Da c.t. non avevo le armi per competere, c’era poca esperienza”

L’ex allenatore e responsabile dell’alto livello dell’Italia racconta le motivazioni del suo addio

Franco Smith: "Volevo tornare ad allenare. Da c.t. non avevo le armi per competere, c'era poca esperienza" (ph. Massimiliano Carnabuci)

Franco Smith: “Volevo tornare ad allenare. Da c.t. non avevo le armi per competere, c’era poca esperienza” (ph. Massimiliano Carnabuci)

Pochi giorni fa è arrivata l’ufficialità dell’addio di Franco Smith, che ha lasciato il ruolo di responsabile dell’alto livello per tornare ad allenare, sulla panchina dei Glasgow Warriors. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Smith ha parlato di quanto fatto in questi anni, prima da c.t. e poi da responsabile dell’alto livello, e del suo desiderio di tornare su una panchina.

“Glasgow mi ha cercato un mese fa. C’è stata una chiamata informale, poi mi hanno ricontattato. Io ho risposto che avrei sentito cosa aveva da dirmi la Fir. Innocenti ha provato a convincermi a restare? Sì, ma ha anche capito perché volevo andare”. ha detto Smith alla rosea.

Leggi anche: Italia: tutti i giocatori e le giocatrici che hanno esordito in Nazionale nella stagione 2021-22

“Sin dall’inizio – continua il tecnico – da quando ho assunto il ruolo di direttore dell’alto livello ho detto chiaramente che avrei voluto tornare ad allenare. Ringrazio la Fir per avermi dato la possibilità di crescere in un ruolo diverso, cosa che mi aiuterà sul piano personale, e per aver avvallato questa nuova opportunità. Innocenti avrebbe potuto dirmi di no”.

Smith si è poi concentrato anche sul biennio trascorso da c.t. sulla panchina dell’Italia: “Ho lavorato nel mezzo di un periodo difficile, brutto. Prima il Covid, poi la necessità di un recupero fisico dei giocatori, Treviso e Zebre che non avevano avuto grandi prestazioni. Avevo la sensazione di non avere le armi per competere”.

Leggi anche: Italia, i numeri della prima stagione di Kieran Crowley

Resta però la soddisfazione di aver lanciato dei giocatori che oggi sono parte integrante del nuovo corso azzurro: “I giocatori avevano poca esperienza, sono fiero di aver identificato 13 ragazzi con meno di 21 anni e di aver dato loro un’opportunità in azzurro. Ora credo che per i prossimi 12 anni il rugby italiano abbia i giocatori su cui lavorare. Sono stati formati, ora devono essere trasformati in atleti di livello internazionale. Di fatto l’Italia è stata ricostruita dal marzo 2021”.

“La priorità del rugby italiano? Far giocare tutti i 120 atleti di interesse” conclude Smith: “Il Top 10 deve continuare a crescere, la Emergenti deve dare delle opportunità. Serve equilibrio tra la necessità di vincere e la crescita dei giocatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale