Zebre, Fabio Roselli: “Obiettivo vincere le partite che perdevamo per pochi punti. Entusiasmo parola chiave”

L’allenatore della franchigia ducale ha fatto il punto dopo la prima settimana di lavoro collettivo verso la prossima stagione

Zebre, Fabio Roselli: "Obiettivo vincere le partite che perdevamo per pochi punti. Entusiasmo parola chiave" (Ph. Fotosportit/Fir)

Zebre, Fabio Roselli: “Obiettivo vincere le partite che perdevamo per pochi punti. Entusiasmo parola chiave” (Ph. Fotosportit/Fir)

Da una settimana ha preso ufficialmente il via la stagione 2022/23 delle Zebre che saranno guidate da Fabio Roselli, confermato al timone dei ducali già da lui diretti negli ultimi mesi del passato URC. L’allenatore è stato intervistato da Paolo Mulazzi sulla “Gazzetta di Parma” in edicola e ha parlato delle tante cose che sono cambiate durante l’estate e di quello che cerca di costruire con le nuove Zebre.

Leggi anche: URC, il calendario delle Zebre 2022-23

Innanzitutto Roselli parte dalle tante novità a livello di roster, con pochi confermati rispetto a un anno fa: “Quando si vuole intraprendere un nuovo percorso bisogna tenere conto di chi è disposto a farlo e di chi ha le caratteristiche per farlo; credo che ne trarranno beneficio sia le Zebre che chi è andato via”. L’allenatore poi sottolinea l’importanza di avere altri tre coach specializzati oltre a lui nello staff tecnico, soffermandosi sul sudafricano David Williams che guiderà i l’attacco trequarti: “Abbiamo parlato con alcuni tecnici e alla fine abbiamo scoperto che David è molto vicino a noi, tecnicamente e umanamente, e che poteva inserirsi velocemente. Dopo queste prime settimane siamo fortemente convinti della scelta. Ci piace sviluppare un gioco entusiasmante sia per noi stessi che per l’esterno; se c’è l’emozione, il gesto, l’energia, può aiutare, oltre alla vittoria, chi viene, vedi la prima stagione di Bradley”.

Se si parla di obiettivi poi il coach delle Zebre non ha dubbi, dicendo come si voglia puntare a vincere quel tipo di partite perse negli ultimi anni per un soffio di punti o un singolo dettaglio tecnico, oltre ad evitare di prendere “imbarcate”.

Leggi anche: URC, il mercato di Zebre e Benetton nella tabella di OnRugby

Un’altra questione è legata alla bassa età media del roster ducale e agli stranieri da scoprire, ma Roselli spiega come: “Una squadra giovane non significa automaticamente squadra non competitiva, se gli innesti degli stranieri apportano qualità e quantità e i più esperti elevano il loro standard. Siamo consapevoli che più un giocatore è giovane più ha bisogno di tempo per crescere, ma insieme alla Federazione stiamo costruendo un percorso”.

La parola chiave è dunque “entusiasmo”, per far sì che tutti quelli che lavorano alle Zebre (dal campo alla società) spingano per il raggiungimento di un obiettivo di crescita comune.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare