Jacques Nienaber non crede al “momento di tensione” degli All Blacks

Il ct dei campioni del mondo non le manda a dire ai neozelandesi

Sudafrica, verso i Lions: gli Springboks recuperano anche Kolisi

Jacques Nienaber non crede al “momento di tensione” degli All Blacks (Ph. Sebastiano Pessina)

All’inizio del Rugby Championship manca solo una settimana. Le quattro squadre dell’Emisfero Sud arrivano con sensazioni diverse all’inizio del torneo, anche perché sono uscite con risultati diversi dalle serie del mese di luglio contro le nazionali dell’Emisfero Nord.

Australia e Argentina si sono misurate rispettivamente contro Inghilterra, perdendo, e Scozia, vincendo, ma a catturare le attenzioni di tutti sono Sudafrica, che ha piegato il Galles, e Nuova Zelanda, uscita sconfitta dal duello contro l’Irlanda, anche perché Springboks e All Blacks si affronteranno due volte subito, nelle prime due settimane.

Jacques Nienaber non crede al “momento di tensione” degli All Blacks

La situazione intorno ai neozelandesi e al ct Ian Foster è a dir poco complicata, ma con una voce che sembra quasi “fuori dal coro” il capoallenatore del Sudafrica, Jacques Nienaber, ha detto: “Gli All Blacks sotto pressione? Alla fine siamo tutti sotto pressione, se perdessimo le prossime due partite lo saremmo pure noi”.

Poi, ha specificato: “Si dice che gli All Blacks siano disperati, a livello sportivo. Se vogliamo proprio essere onesti, io li vedo sempre “disperati” a livello sportivo, così come noi. Ci giochiamo sempre tanto”.

Infine sui cambiamenti di staff che hanno investito i neozelandesi: “Sono cose che succedono, non significa per forza instabilità. Anche a noi capitò nel 2019 poco prima del Mondiale, arrivammo al Rugby Championship con membri nuovi nello staff. Alla fine se le scelte sono decise, le cose possono anche andare bene”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship