Sergio Parisse tra i “nonni” del Top 14 2022/2023

L’italiano sarà uno dei giocatori più anziani del prossimo campionato francese

Sergio Parisse tra i "nonni" del prossimo Top 14

Sergio Parisse tra i “nonni” del prossimo Top 14 (Photo by Christophe SIMON / AFP)

Al via del prossimo Top 14 2022-23, Sergio Parisse sarà il secondo giocatore più anziano in campo. La testata francese Le Rugbynistère ha infatti inserito l’ex capitano azzurro tra quelli che – bonariamente – ha definito “i nonni” della prossima stagione.

Dopo aver concluso l’ultima stagione con Tolone sfiorando la Challenge Cup, persa in finale contro Lione, Parisse continuerà a giocare in Top 14, mentre “sua moglie sta ancora aspettando con impazienza che vada in pensione”, fa notare la testata francese. L’attesa dovrebbe durare ancora poco, in ogni caso: a giugno il terza linea italiano aveva già dichiarato che il prossimo anno sarebbe stato l’ultimo della sua carriera.

L’unico a superare Parisse, nato il 12 settembre 1983, è il moldavo Vadim Cobilas. Il pilone moldavo nato il 30 luglio 1983 ha rinnovato per un altro anno con Bordeaux e sarà ufficialmente il più anziano a scendere in campo nel Top 14.

Ci sarà inoltre una nutrita pattuglia di over 35 che non hanno alcuna intenzione di appendere le scarpette al chiodo. Il pilone argentino Francisco Gomez Kodela e il flanker franco-algerino Saïd Hireche saranno ancora in campo, rispettivamente con Lione e Brive, a 37 anni.

A 36 anni, dopo aver vinto il titolo francese nel 2018 e aver conquistato la finale quest’anno, l’argentino Benjamin Urdapilleta resterà a Castres ancora un altro anno, per provare a conquistare il secondo Top 14 della sua carriera. Allo stesso modo, il coetaneo Isaia Toeava farà di tutto per cercare la salvezza con il suo Bayonne.

– Leggi anche: l’Irlanda guadagna il primo posto del ranking, dietro gran colpo delle Samoa

Infine, il Top 14 vedrà in campo anche i 35enni Charlie Faumuina (Tolosa), Thomas Combezou (Castres), Romain Sazy (La Rochelle) e Torsten Van Jaarsveld (Bayonne), neovincitore dell’ultima Africa Cup con la Nazionale della Namibia, con la quale punta a disputare il Mondiale 2023.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14