Gli All Blacks rivoluzionano lo staff tecnico: saltano due pedine importanti, Foster seguirà anche i trequarti

L’head coach si occuperà anche del reparto arretrato, mentre arriva un nuovo innesto dallo staff dei Crusaders

Gli All Blacks rivoluzionano lo staff tecnico: saltano due pedine importanti

Gli All Blacks rivoluzionano lo staff tecnico: saltano due pedine importanti ph. Sebastiano Pessina

La doppia sconfitta contro l’Irlanda nella serie estiva, persa 2-1, ha lasciato strascichi notevoli nell’ambiente degli All Blacks. Il capo allenatore Ian Foster è finito al centro della polemica, ma anche il suo staff ha pagato le conseguenze della crisi di risultati. Saltano infatti l’allenatore degli avanti John Plumtree e il responsabile dei trequarti Brad Mooar, che chiudono la loro avventura con la Nazionale neozelandese.

Leggi anche: La stampa neozelandese scatenata contro Foster e gli All Blacks

“In questo momento, mi dispiace davvero per due bravi uomini e grandi allenatori che hanno dato un enorme contributo agli All Blacks” ha detto Foster ai microfoni di NZR: “Non ho dubbi sul fatto che avranno una grande carriera e voglio ringraziarli per il loro duro lavoro”.

In sostituzione di Plumtree, è stato scelto l’allenatore degli avanti dei Crusaders: Jason “Jase” Ryan, uno degli uomini più importanti dello staff di Scott Robertson. Il club ha voluto ringraziare con un emozionante post sui social il tecnico per tutto il lavoro svolto, che ha portato a grandi risultati e tante vittorie: “Per noi è agrodolce, ma vogliamo cogliere questo momento per celebrare il traguardo di Jase. Siamo orgogliosi di lui e sappiamo che questa è un’enorme opportunità di rappresentare il suo Paese. Jase ha dato il cuore e l’anima per questa squadra e per questa ragione. Ha lasciato il segno nei Crusaders”.

Leggi anche: All Blacks: ecco la squadra per il Championship, senza rivoluzioni

Non è stato ancora definito il sostituto di Mooar, con Foster che per adesso assumerà anche il ruolo di allenatore dei trequarti. Inoltre, diventa sempre più importante il ruolo assunto da Joe Schmidt, che assisterà Foster nelle decisioni generali e nel gioco offensivo, oltre ad analizzare le prestazioni dei giocatori.

In vista dell’esordio nel Rugby Championship, il 6 agosto in casa del Sudafrica, ci sarà tanto lavoro da fare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship