All Blacks: ecco la squadra per il Championship, senza rivoluzioni

Due novità in rosa e capitanato confermato a Cane. I neozelandesi provano a non dover rifare tutto da capo

All Blacks: ecco la squadra per il Championship, senza rivoluzioni PH Sebastiano Pessina

All Blacks: ecco la squadra per il Championship, senza rivoluzioni PH Sebastiano Pessina

Con un giorno di ritardo gli All Blacks hanno comunicato la lista dei 36 convocati per le prime due sfide del Championship, con gli Springboks all’orizzonte il 6 e 13 agosto. Dopo un inferno di discussioni interne (e anche esterne con la stampa scatenata) sulla squadra, Ian Foster non ha effettuato praticamente nessuna rivoluzione, a partire dal capitanato che rimane a Sam Cane.

Leggi anche: Stampa neozelandese scatenata contro Foster e gli All Blacks

Ci sono due novità rispetto al gruppo che ha disputato la serie contro l’Irlanda. Il pilone Ethan de Groot e il terza linea Shannon Frizell convocati al posto di Karl Tu’inukuafe e Pita Gus Sowakula.

Non tutti i convocati saranno disponibili subito, con Brodie Retallick che resterà fuori almeno per un mese e mezzo dopo la rottura dello zigomo, mentre il centro Goodhue sta risolvendo un problema al ginocchio. Manca Damian McKenzie che attualmente è ineleggibile dopo la stagione in Giappone: fino a quando non disputerà almeno una partita nell’NPC (inizio il 5 agosto) non potrà essere convocato.

Confermata invece la presenza di Joe Schmidt nello staff degli All Blacks, con l’ex allenatore dell’Irlanda che sostituisce Grant Fox e avrà principalmente un ruolo legato allo studio degli avversari e alla migliore maniera per contrastarli.

Leggi anche: Il ranking di World Rugby dopo gli ultimi test match

All Blacks: ecco la squadra per il Championship, senza rivoluzioni

Tallonatori

Dane Coles (35, Hurricanes / Wellington, 81)
Samisoni Taukeiaho (24, Chiefs / Waikato, 11)
Codie Taylor (31, Crusaders / Canterbury, 69)

Piloni

Aidan Ross (26, Chiefs / Bay of Plenty, 1)
George Bower (30, Crusaders / Otago, 14)
Nepo Laulala (30, Blues / Counties Manukau, 41)
Ofa Tu’ungafasi (30, Blues / Northland, 47)
Ethan de Groot (23, Highlanders / Southland, 4)
Angus Ta’avao (32, Chiefs / Auckland, 22)

Seconde linee

Scott Barrett (28, Crusaders / Taranaki, 50)
Brodie Retallick (31, Chiefs / Hawke’s Bay, 95)
Patrick Tuipulotu (29, Blues / Auckland, 42)
Tupou Vaa’i (22, Chiefs / Taranaki, 12)
Samuel Whitelock (33, Crusaders / Canterbury, 134)

Terze linee

Sam Cane – capitano (30, Chiefs / Bay of Plenty, 80)
Shannon Frizell (28, Highlanders / Tasman, 17)
Akira Ioane (27, Blues / Auckland, 14)
Dalton Papalii (24, Blues / Counties Manukau, 15)
Ardie Savea (28, Hurricanes / Wellington, 62)
Hoskins Sotutu (24, Blues / Counties Manukau, 10)

Mediani di mischia

Finlay Christie (26, Blues / Tasman, 6)
Folau Fakatava (22, Highlanders / Hawke’s Bay, 2)
Aaron Smith (33, Highlanders / Manawatu, 105)

Mediani d’apertura

Beauden Barrett (31, Blues / Taranaki, 104)
Richie Mo’unga (28, Crusaders / Canterbury, 35)
Stephen Perofeta (25, Blues / Taranaki *)

Centri

Jack Goodhue (27, Crusaders / Northland, 18)
David Havili (27, Crusaders / Tasman, 16)
Rieko Ioane (25, Blues / Auckland, 50)
Roger Tuivasa-Sheck (29, Blues / Auckland, 1)
Quinn Tupaea (23, Chiefs / Waikato, 9)

Ali/estremi

Jordie Barrett (25, Hurricanes / Taranaki, 39)
Caleb Clarke (23, Blues / Auckland, 5)
Leicester Fainga’anuku (22, Crusaders / Tasman, 2)
Will Jordan (24, Crusaders / Tasman, 15)
Sevu Reece (25, Crusaders / Tasman, 20)

Giocatori di riserva che viaggeranno con il resto del gruppo

Josh Dickson (27, Highlanders / Otago, *)
Braydon Ennor (25, Crusaders / Canterbury, 5)
Tyrel Lomax (26, Hurricanes / Tasman, 14)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship