Pacific Nations Cup 2022: Samoa vince il torneo. A novembre sarà avversaria degli Azzurri

Gli isolani lanciano un messaggio in vista dei Test Match Autunnali

Samoa

Pacific Nations Cup 2022: Samoa vince il torneo. A novembre sarà avversaria degli Azzurri (Ph. Sebastiano Pessina)

Il luglio internazionale è tutto un proliferare di Test Match e competizioni internazionali. Oltre alle sfide che hanno visto impegnate le squadre dell’Emisfero Nord in trasferta nell’Emisfero Sud, non va dimenticato il ritorno sulla scena internazionale – dopo tre anni di assenza – della Pacific Nations Cup, che oggi ha emesso i suoi verdetti finali. Ecco come sono andate le cose.

Pacific Nations Cup 2022: Samoa vince il torneo. A novembre sarà avversaria degli Azzurri

A imporsi è stata Samoa, che peraltro a novembre, nei Test Match Autunnali, sarà una delle tre rivali degli Azzurri di Kieran Crowley. I samoani hanno fatto registrare un importante 3 su 3, impressionando soprattutto per la vittoria 23-20 ottenuta sulle Fiji quest’oggi: affermazione che è valsa loro il torneo e che consentirà agli isolani di salire nel ranking mondiale di ben due posizioni, dalla 13 alle 11, da lunedì prossimo.

Leggi anche, Test match Italia, novembre 2022: ecco quali dovrebbero essere le sedi

Classifica finale
Samoa 14
Australia A 12
Fiji 6
Tonga 0

1a giornata
Australia A-Samoa 26-31
Fiji-Tonga 36-0

2a giornata
Samoa-Tonga 34-18
Fiji-Australia A 18-32

3a giornata
Tonga-Australia A 22-39
Fiji-Samoa 20-23

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50

Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38

Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

item-thumbnail

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”

Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

item-thumbnail

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC

Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

item-thumbnail

Barbarians-World XV: gli highlights del match

Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

item-thumbnail

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”

Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians