Gli highlights della vittoria decisiva dell’Inghilterra per la serie contro l’Australia

Decisivi Marcus Smith e Owen Farrell

Gli highlights della vittoria decisiva dell’Inghilterra per la serie contro l’Australia

Un 17-21 che rende l’idea della fatica che l’Inghilterra ha fatto per portarsi a casa la partita e la serie contro l’Australia.

Ma tant’è: dopo essere stati sotto 1-0 nel computo generale del duello, gli uomini di Eddie Jones – che in queste settimane ha ricevuto critiche a pioggia -, sono riusciti a rimontare e a imporsi nel testa a testa coi Wallabies.

In questo terzo Test Match, giocato al Sydney Cricket Ground, a risultare decisive sono state le metedi Freddie Steward, al tramonto del primo tempo, e di uno sgusciante Marcus Smith, oltre alle trasformazioni e alle conversioni di Owen Farrell.

A Dave Rennie e alla sua Australia, nonostante le marcature pesanti di Tom Wright e Folau Fainga’a, resta l’amaro in bocca per una partita interpretata con qualche lampo, ma senza una costanza necessaria a vincere l’incontro.

Gli highlights della vittoria decisiva dell’Inghilterra per la serie contro l’Australia

 

Il tabellino di Australia-Inghilterra

Australia: 15 Reece Hodge, 14 Tom Wright, 13 Hunter Paisami, 12 Samu Kerevi, 11 Marika Koroibete, 10 Noah Lolesio, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Michael Hooper (captain), 6 Harry Wilson, 5 Matt Philip, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 David Porecki, 1 James Slipper.

A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Angus Bell, 18 Allan Alaalatoa, 19 Rob Leota, 20 Pete Samu, 21 Tate McDermott, 22 Len Ikitau, 23 Suliasi Vunivalu.

Mete: Wright 25′, Fainga’a 66′
Trasformazioni: Lolesio 26′, 66′
Punizioni: Lolesio 31′

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Jack Nowell, 13 Guy Porter, 12 Owen Farrell, 11 Tommy Freeman, 10 Marcus Smith, 9 Danny Care, 8 Billy Vunipola, 7 Lewis Ludlam, 6 Courtney Lawes (captain), 5 Jonny Hill, 4 Ollie Chessum, 3 Will Stuart, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge

A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Mako Vunipola, 18 Joe Heyes, 19 Nick Isiekwe, 20 Jack Willis, 21 Jack van Poortvliet, 22 Will Joseph, 23 Henry Arundell.

Mete: Steward 40′, Smith 55′
Trasformazioni: Farrell 56′
Punizioni: Farrell 18′, 33′

Arbitro Paul Williams (Nuova Zelanda)
Assistenti: Andrew Brace (Irlanda), James Doleman (Nuova Zelanda)
TMO: Chris Hart (Nuova Zelanda)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video