Test match: ecco il Galles che cerca il secondo colpo in Sudafrica

Un solo cambio per i Dragoni che cercano di bissare la storia impresa di una settimana fa: questa volta si gioca a Città del Capo

Test match: ecco il Galles che cerca il secondo colpo in Sudafrica - Sebastiano Pessina ph.

Test match: ecco il Galles che cerca il secondo colpo in Sudafrica – Sebastiano Pessina ph.

Il sabato di fuoco dei test match vivrà anche sulla terza sfida tra Sudafrica e Galles, con i Dragoni rilanciati dal colpaccio di una settimana fa a Bloemfontein che proveranno un clamoroso bis a Città del Capo. Nel XV annunciato da Wayne Pivac c’è una sola novità rispetto a gara-2 ed è quella di Josh Adams al posto dell’infortunato Alex Cuthbert all’ala con il numero 11.

Leggi anche: La risposta del Sudafrica con il XV scelto da Nienaber

Per il resto squadra che vince non si cambia con George North che diventerà il trequarti gallese con più caps della storia (105) in un’avventura internazionale che era iniziata proprio contro il Sudafrica nel 2010. Partono dall’inizio dunque Biggar e Hardy in mediana, e c’è enorme curiosità per vedere il rendimento della terza linea sudafricana che sabato scorso aveva brillato: per Lydiate, Reffel e Faletau tanto lavoro in arrivo con i rinnovati Springboks. In panchina confermato il 5+3 come format per i Dragoni, con l’infinito Alun Wyn Jones pronto a raccogliere il cap numero 153 della carriera e il solo Owen Watkin come novità tra i finishers rispetto a una settimana fa.

Test match: ecco il Galles che cerca il secondo colpo in Sudafrica

15. Liam Williams (Cardiff Rugby – 80 caps)

14. Louis Rees-Zammit (Gloucester Rugby – 18 caps)

13. George North (Ospreys – 104 caps)

12. Nick Tompkins (Saracens – 22 caps)

11. Josh Adams (Cardiff Rugby – 41 caps)

10. Dan Biggar (Northampton Saints – 102 caps), captain

9. Kieran Hardy (Scarlets – 13 caps)

8. Taulupe Faletau (Cardiff Rugby – 91 caps)

7. Tommy Reffell (Leicester Tigers – 2 caps)

6. Dan Lydiate (Ospreys – 67 caps)

5. Adam Beard (Ospreys – 36 caps)

4. Will Rowlands (Dragons – 20 caps)

3. Dillon Lewis (Cardiff Rugby – 40 caps)

2. Ryan Elias (Scarlets – 29 caps)

1. Gareth Thomas (Ospreys – 12 caps)

A disposizione:

16. Dewi Lake (Ospreys – 7 caps)

17. Wyn Jones (Scarlets – 44 caps)

18. Sam Wainwright (Saracens – 1 cap)

19. Alun Wyn Jones (Ospreys – 152 caps)

20. Josh Navidi (Cardiff Rugby – 32 caps)

21. Tomos Williams (Cardiff Rugby – 35 caps)

22. Gareth Anscombe (Ospreys – 32 caps)

23. Owen Watkin (Ospreys – 32 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies

item-thumbnail

Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Dieci cambi nel XV titolare per sfidare i transalpini e un possibile esordio

item-thumbnail

Australia: la formazione dei Wallabies per il primo test contro i Lions

Non mancano le sorprese nella formazione di Joe Schmidt per l'incontro di sabato a Brisbane

item-thumbnail

Sudafrica, Rassie Erasmus: “La rimessa in gioco aperto? L’abbiamo vista da una squadra under 14”

Un'idea che è testimonianza delle qualità dello staff degli Springboks