Italseven: le convocate per il torneo di Bucarest, valido come qualificazione al Mondiale di settembre

Torneo iridato che andrà in scena in Sudafrica

Italseven: le convocate per il torneo di Bucarest, valido come qualificazione al Mondiale di settembre

Italseven: le convocate per il torneo di Bucarest, valido come qualificazione al Mondiale di settembre ph. Sebastiano Pessina

La giovane Italseven femminile di Saccà, dopo aver riconquistato il RE7C 2023 con i due secondi posti nelle tappe del Trophy, si appresta a vivere l’appuntamento più complesso ed importante dell’estate.

Nel weekend del 16 e 17 luglio prossimi, a Bucarest, andrà infatti in scena il torneo di qualificazione al Mondiale 2022 (a settembre in Sudafrica). Con Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica, Francia e USA già qualificate, degli 11 posti rimanenti ben 4 saranno occupati dalle squadre europee (le prime 4 della classifica del torneo.

L’Italia è inserita nella pool B con Inghilterra, Belgio e Romania. Presenti – al netto delle transalpine d’argento a Tokyo – anche tutte le potenze delle World Series, con l’obiettivo pass per il team del belpaese che appare oltremodo complesso (anche alla luce dei risultati ottenuti contro l’Inghilterra nelle scorse settimane).

Leggi anche: Italia Femminile: ecco le 26 convocate per il Test Match contro il Canada

Italseven femminile: la lista delle convocate per il torneo di Bucarest

Gaia BUSO (INZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Eleonora CAPURRO (RUGBY COLORNO)
Mathilde CHEVAL (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Martina FARINA (RUGBY FRASCATI UNION)
Alessia GRONDA (CUS TORINO)
Laura GURIOLI (INIZIATIVE VILLORBA RUGBY)

Alessia MARGOTTI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Laura PAGANINI (CUS MILANO RUGBY)
Alissa RANUCCINI (RUGBY COLORNO)
Luna Agatha SACCHI (CUS TORINO)
Francesca SBERNA (TRANSVECTA RUGBY CALVISANO)
Arianna TOESCHI (CUS TORINO)

Il commento del responsabile tecnico Diego Saccà: “Ci affacciamo a quest’appuntamento consapevoli dell’ulteriore esperienza di crescita che il torneo di qualificazione potrà fornire a tutte le ragazze innalzando il livello del confronto. Questa competizione è sicuramente un’ulteriore prova per il percorso che il gruppo ha intrapreso nell’ultimo anno”.

Leggi anche: Under 20 Summer Series: risultati e classifiche, in attesa dell’ultimo match dell’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile