FIR: sono 17 gli atleti inseriti nelle Accademie di Zebre e Benetton

Dieci atleti a Parma, sette a Treviso

FIR: sono 17 gli atleti inseriti nelle Accademie di Zebre e Benetton

FIR: sono 17 gli atleti inseriti nelle Accademie di Zebre e Benetton (Ph. Ettore Griffoni)

Un’aggiunta, rispetto a quanto precedentemente annunciato: da 15 a 17 ragazzi. Aumenta così il contingente di atleti che faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton per proseguire dal 2022/23 al 2024/25 il percorso di formazione d’élite all’interno delle Accademie U20/U23 sviluppate dalla Federugby in collaborazione con le proprie franchigie.

Dall’annuncio di metà maggio, l’addizione all’elenco annovera Alex Artuso e Lorenzo Casilio, entrambi destinati all’Accademia di Treviso. Saranno quindi 7 i ragazzi destinati al veneto e 10 quelli indirizzati verso Parma e le Zebre.

Queste le dichiarazioni del Direttore dell’Alto Livello Giovanile e della Transizione di FIR, German Fernadez: “Poter partecipare all’attività delle due franchigie italiane e di lavorare giorno dopo giorno con staff delle Franchigie e con gli atleti inseriti nelle rose di Benetton Rugby e Zebre Rugby rappresenta il completamento ideale della formazione d’élite dei migliori prodotti del movimento rugbistico italiano.

La realtà delle Accademie delle Franchigie, nella rinnovata progettualità formativa di FIR, rappresenta il tassello sino ad oggi mancante nello sviluppo dei giocatori che, nelle stagioni a venire, potranno rappresentare l’Italia e le Franchigie sulla scena internazionale, garantendo continuità ai necessari ricambi generazionali e offrendo contemporaneamente a Benetton Rugby e Zebre Rugby la possibilità di avvalersi, all’interno delle proprie rose, di atleti giovani, motivati e tecnicamente competenti. A questi diciassette atleti, altri potranno aggiungersi nel corso della stagione corrente, oltre che in quelle successive. La sintonia con Antonio Pavanello, Franco Tonni ed i rispettivi gruppi di lavoro è totale ed abbiamo piena consapevolezza del lavoro che attende tutti noi per garantire a questi giovani atleti ed al nostro rugby il miglior futuro possibile”.

FIR: sono 17 gli atleti inseriti nelle Accademie di Zebre e Benetton

Accademia U20/U23 – Benetton Rugby
Riccardo ANDREOLI (Rugby Carpi)
Alex Valentino ARTUSO (Benetton Rugby)
Lorenzo CASILIO (FIR)
Enrico PONTARINI (Rugby Udine Union FVG)
Carlos Lizardo Rodriguez BERLESE (Ruggers TARVISIUM)
Lapo FRANGINI (US Firenze Rugby 1931)
Matteo RUBINATO (Benetton Rugby)

Accademia U20/U23 – Zebre Rugby Club
Riccardo BARTOLINI (Florentia Rugby)
Giacomo FERRARI (UR Capitolina)
Alessandro FILONI (ASR Pesaro Rugby)
Riccardo GENOVESE (Cus Torino)
Alessandro GESI (Livorno Rugby)
Mattia MAZZANTI (Rugby Pieve 1971)
Giovanni QUATTRINI (CUS Milano Rugby)
Luca RIZZOLI (UR Capitolina)
Samuele TADDEI (Frascati Rugby Club 2015)
Emanuele TANI (UR Capitolina)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile