Ecco i primi All Blacks del 2022: un Barrett in terza linea contro l’Irlanda

Due debuttanti (uno certo, uno dalla panchina) ma anche tantissima esperienza nella Nuova Zelanda che attende i “verdi”

Ecco i primi All Blacks del 2022: un Barrett in terza linea contro l'Irlanda ph. Sebastiano Pessina

Ecco i primi All Blacks del 2022: un Barrett in terza linea contro l’Irlanda ph. Sebastiano Pessina

Dopo il warm-up test contro i Maori, il tour dell’Irlanda in Nuova Zelanda è pronto a iniziare davvero: sabato ad Eden Park i “verdi” sfideranno i primi All Blacks del 2022, annunciati questa mattina dall’head coach Ian Foster. Due le novità più interessanti in casa dei tutti neri: all’ala debutto internazionale per Leicester Fainga’anuku, ennesimo prodotto del grande sistema Crusaders che arriva ai vertici. L’altra riguarda il suo compagno di franchigia Scott Barrett, normalmente seconda linea che però viene spostato in terza a blind-side.

Leggi anche: I Maori All Blacks superano l’Irlanda XV nel primo test del tour neozelandese

Con lui capitan Cane e Ardie Savea in un pack che certamente non lesina sull’esperienza. Tolto Bower infatti tutti gli altri sono giocatori navigati e di lungo corso internazionale, sintomo di come gli All Blacks non vogliano sorprese in questo primo test.

Mediana di “doppi centurioni” Smith-Beauden Barrett, col terzo fratello Jordie inserito a estremo. Tupaea, lanciato lo scorso anno, e Rieko Ioane faranno coppia ai centri mentre il micidiale Sevu Reece chiuderà il triangolo allargato. Da segnalare che dopo le ultime positività al virus nel gruppo All Blacks guadagnano l’ingresso nei 23 sia Ennor sia il potenziale debuttante Sowakula, un carroarmato che dopo aver brillato negli ultimi Super Rugby arriva alla maglia neozelandese.

Sam Whitelock diventerà il secondo giocatore con più caps nella storia degli All Blacks, superando Mealamu e mettendosi dietro al solo McCaw. Lui, Smith e Retallick sono gli unici tre “superstiti” dell’ultima visita irlandese all’Eden Park di 10 anni fa. A proposito di Eden Park, questo sarà il quarto test a essere giocato nello stadio di Auckland, il 34esimo nella storia complessiva tra queste due squadre.

Ecco i primi All Blacks del 2022: un Barrett in terza linea contro l’Irlanda

1. George Bower (11)
2. Codie Taylor (66)
3. Ofa Tu’ungafasi (44)
4. Brodie Retallick (92)
5. Samuel Whitelock (132)
6. Scott Barrett (48)
7. Sam Cane (77) – capitano
8. Ardie Savea (59)

9. Aaron Smith (102)
10. Beauden Barrett (101)

11. Leicester Fainga’anuku* (0)
12. Quinn Tupaea (7)
13. Rieko Ioane (47)
14. Sevu Reece (17)
15. Jordie Barrett (36)

A disposizione:

16. Samisoni Taukei’aho (9)
17. Karl Tu’inukuafe (25)
18. Angus Ta’avao (20)
19. Pita Gus Sowakula* (0)
20. Dalton Papalii (12)
21. Finlay Christie (5)
22. Richie Mo’unga (32)
23. Braydon Ennor (4)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027