Due debuttanti nell’Australia che attende l’Inghilterra per il primo test match

A Perth va in scena l’ennesimo duello dell’eterna rivalità tra Wallabies e inglesi: ecco le scelte di Rennie

Due debuttanti nell'Australia che attende l'Inghilterra per il primo test match (Ph. Sebastiano Pessina)

Due debuttanti nell’Australia che attende l’Inghilterra per il primo test match (Ph. Sebastiano Pessina)

Australia-Inghilterra, di nuovo una di fronte all’altro nella terra dei canguri. Dopo il devastante successo nelle seguitissime Ashes Series (4-0 Australia) di cricket lo scorso inverno, tocca ai Wallabies di rugby tenere alto l’onore dei padroni di casa contro gli inglesi. Due i debuttanti scelti da Dave Rennie per questa prima sfida: uno, Neville, diventa a 33 anni il più anziano giocatore dalla seconda guerra mondiale a guadagnarsi il primo cap e va in seconda linea. L’altro è il tallonatore Porecki, inserito in prima linea con Bell e Alaalatoa. Capitano sarà Hooper, che guiderà una terza linea composta anche da Leota e Valetini, mentre in seconda tiene il suo posto Swain.

Leggi anche: L’avventura australiana di Derrick Appiah

Mediana di grande esperienza con White e Quade Cooper, reduce da una stagione in seconda lega giapponese. Nei trequarti spazio alla portanza di Kerevi e Ikitau ai centri con Koroibete e la scoperta del 2021 Kellaway all’ala, mentre Banks sarà estremo.

Nessun potenziale debuttante dalla panchina, con il format scelto che è il 5+3. Slipper inserito al posto di Tupou (fuori per infortunio) con Lolesio e Petaia che vincono il “ballottaggio” su O’Connor e McDermott.

Due debuttanti nell’Australia che attende l’Inghilterra per il primo test match

1. Angus Bell (16 Tests)

2. David Porecki*

3. Allan Alaalatoa (53 Tests)

4. Darcy Swain (10 Tests)

5. Cadeyrn Neville*

6. Rob Leota (6 Tests)

7. Michael Hooper (c) (118 Tests)

8. Rob Valetini (18 Tests)

9. Nic White (47 Tests)

10. Quade Cooper (75 Tests)

11. Marika Koroibete (42 Tests)

12. Samu Kerevi (38 Tests)

13. Len Ikitau (13 Tests)

14. Andrew Kellaway (13 Tests)

15. Tom Banks (19 Tests)

A disposizione:

16. Folau Fainga’a (25 Tests)

17. Scott Sio (69 Tests)

18. James Slipper (114 Tests)

19. Matt Philip (20 Tests)

20. Pete Samu (19 Tests)

21. Jake Gordon (10 Tests)

22. Noah Lolesio (9 Tests)

23. Jordan Petaia (16 Tests)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Nic White pronto a posticipare il ritiro per affrontare gli Springboks

Gli infortuni in mediana potrebbero costringere Joe Schmidt a correre ai ripari

item-thumbnail

British&Irish Lions: Dan Sheehan squalificato per l’intervento pericoloso su Tom Lynagh

La sanzione era nell'aria dopo che le immagini avevano confermato l'irregolarità dell'azione

item-thumbnail

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia

item-thumbnail

Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

Il tallonatore irlandese non era stato sanzionato sul campo, ma è stato citato dalla commissione indipendente