Test match: la formazione dell’Italia che sfida la Romania

Esordio per Alessandro Garbisi, al fianco del rientrante Tommaso Allan. Cambia anche il capitano

Test match: la formazione dell'Italia che sfida la Romania (ph. Sebastiano Pessina)

Test match: la formazione dell’Italia che sfida la Romania (ph. Sebastiano Pessina)

Kieran Crowley ha diramato la formazione dell’Italia che affronterà la Romania il 1 luglio a Bucarest (calcio d’inizio ore 20.00). C’è l’esordio, da titolare, per Alessandro Garbisi, che partirà al fianco del rientrante Tommaso Allan. In panchina c’è anche il fratello Paolo, reduce dal trionfo in Top 14 con Montpellier.

Siccome Lamaro partirà dalla panchina, il capitano di giornata sarà Edoardo Padovani, che festeggia quindi un’importantissima prima volta. Insieme a lui, rispetto al XV iniziale di Lisbona, confermati anche Ange Capuozzo e Simone Ferrari.

Leggi anche: Cosa deve fare l’Italia per superare Samoa e Georgia nel ranking già da venerdì?

Crowley si affida ai giocatori che partendo dalla panchina in Portogallo avevano dato una scossa a una partita che si stava mettendo male, come Gianmarco Lucchesi e Federico Ruzza, che parte dall’inizio in terza linea.

In panchina c’è Giacomo Nicotera come tallonatore di riserva, mentre vengono confermati i due piloni finisher Traoré e Neculai. Potrebbe anche esserci la possibilità di vedere insieme i due fratelli Garbisi, con Paolo che parte dalla panchina.

Leggi anche: Romania-Italia: programma, orario, tv e streaming del secondo Test Match Estivo degli Azzurri

Ecco la formazione degli azzurri per Romania-Italia

15 Ange CAPUOZZO (Grenoble, 3 caps)
14 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 36 caps) – capitano
13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 1 cap)
12 Marco ZANON (Pau, 13 caps)
11 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 3 caps)
10 Tommaso ALLAN (Harlequins, 61 caps)
9 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, esordiente)
8 Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 5 caps)
7 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 3 caps)
6 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 31 caps)
5 Marco FUSER (Newcastle Falcons, 39 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 20 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 35 caps)
2 Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 11 caps)
1 Ivan NEMER (Benetton Rugby, 6 caps)

 

A disposizione
16 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 2 caps)
17 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 15 caps)
18 Ion NECULAI (Zebre Parma, 1 cap)
19 David SISI (Zebre Parma, 22 caps)
20 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 16 caps)
21 Renato GIAMMARIOLI (Zebre Parma, 6 caps)
22 Manfredi ALBANESE (Transvecta Calvisano, 1 cap)
23 Paolo GARBISI (Montpellier, 18 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale