World Rugby Ranking: l’Italia avvicina Samoa e Georgia, ma lascia punti per strada

La vittoria contro il Portogallo porta un buon bottino di punti, che però poteva essere ancora maggiore

World Rugby Ranking: l'Italia avvicina Samoa e Georgia, ma lascia punti per strada. PH Sebiastiano Pessina

World Rugby Ranking: l’Italia avvicina Samoa e Georgia, ma lascia punti per strada. PH Sebiastiano Pessina

L’Italia smuove qualcosa nel ranking mondiale, e comincia il suo percorso di avvicinamento a Samoa e Georgia, ma la vittoria a fatica contro il Portogallo ha impedito agli azzurri di portare a casa il bottino pieno che la partita metteva in palio. Per farlo, infatti, la squadra di Crowley avrebbe dovuto vincere con più di 15 punti di scarto contro i lusitani.

In ogni caso, la vittoria di Lisbona permette all’Italia di avvicinarsi a Samoa e Georgia, portandosi a meno di un punto di ritardo da entrambe le formazioni, grazie al +0.64 guadagnato. In caso di vittoria più larga, gli azzurri avrebbero invece guadagnato 96 centesimi, che non avrebbero comunque consentito il sorpasso ma li avrebbero portati ancora più vicini.

Leggi anche: Lucchesi: “Non possiamo prendere nessuno sottogamba, abbiamo tanto da imparare da questa partita”

Il rimpianto più grosso resta però del Portogallo: una vittoria, oltre a rappresentare un’impresa storica, avrebbe permesso un triplo sorpasso dei lusitani su Uruguay, USA e Romania.

Per quanto riguarda gli azzurri, la sfida contro la Romania mette in palio altri punti preziosissimi. E ovviamente, poi, lo scontro diretto con la Georgia potrebbe sancire il definitivo sorpasso degli azzurri sui Lelos. Ancora molto lontane invece le Fiji, difficili da avvicinare a meno che non arrivi una disfatta casalinga contro Tonga sabato prossimo.

Leggi anche: Le pagelle di Portogallo-Italia

Per quanto riguarda gli altri test, non porta cambiamenti la netta vittoria del Giappone contro l’Uruguay. Dietro, invece, da segnalare il tonfo clamoroso dell’Olanda, che perde 7-30 in casa contro lo Zimbabwe e permette agli africani di guadagnare ben 7 posizioni nel ranking, tra cui quella degli olandesi. Ben 2.62 punti guadagnati.

Ecco il World Rugby Ranking di questa settimana

1 Sudafrica 90.61
2 Francia 88.88
3 Nuova Zelanda 88.75
4 Irlanda 88.22
5 Inghilterra 84.50
6 Australia 83.92
7 Scozia 81.80
8 Argentina 80.58
9 Galles 79.28
10 Giappone 78.26
11 Fiji 76.62
12 Georgia 73.78
13 Samoa 73.59
14 Italia 72.97 (+0.64)
15 Spagna 68.26
16 Tonga 67.72
17 Romania 66.95
18 USA 66.54
19 Uruguay 66.40
20 Portogallo 65.08 (-0.64)
21 Canada 61.80
22 Hong Kong 61.23
23 Cile 59.88
24 Namibia 59.72
25 Russia 58.06
26 (↑27) Belgio 56.18
27 (↑34) Zimbabwe 54.44 (+2.62)
28 (↓26) Olanda 53.69 (-2.62)
29 (↓28) Brasile 53.31
30 (↓29) Korea 53.11

Leggi anche: Crowley: “Ci siamo messi sotto pressione da soli”. Lamaro: “Il pallone buttato fuori in anticipo? Il tempo era rosso”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo