All Blacks: Damian McKenzie punta la Rugby World Cup, ciao Giappone

Il forte estremo torna a giocare in Nuova Zelanda, dov’è pronto a ripartire dall’NPC per conquistarsi la maglia nera

All Blacks: Damian McKenzie punta la Rugby World Cup, ciao Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

All Blacks: Damian McKenzie punta la Rugby World Cup, ciao Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

Con la Rugby World Cup 2023 sempre più vicina per gli All Blacks è arrivato il momento di “fare la conta”. Tanti i giocatori dei tutti neri sparsi per il mondo, soprattutto in Giappone, serve riportarli a casa in chiave iridata: così è appena successo con Damian McKenzie, fortissimo estremo che ha chiuso la sua esperienza in Giappone e ha firmato un contratto con New Zealand Rugby e i Chiefs fino alla fine del 2023.

Leggi anche: Le formazioni della finale del Super Rugby Pacific

Chiefs che sono sempre stati la franchigia del 27enne, prima di uno stint di carriera in Giappone appunto con i Tokyo Sungoliath, ma ora per lui si riaprono le porte di Waikato. Dopo 40 caps con gli All Blacks ha detto: “Quello in Giappone è stato un bel periodo ma ora non vedo l’ora di riconnettermi con tutto l’ambiente del rugby neozelandese. Sono tifoso di Waikato, dei Chiefs e degli All Blacks quindi mi sento pronto a dare tutto per queste maglie”.

McKenzie non poteva essere convocato, vista la stagione all’estero, per i test contro l’Irlanda, ma ora dovrà ripartire dall’NPC che comincia a inizio agosto così da rifare tutto il “processo” di selezione che il rugby neozelandese prevede: “Dopo diversi anni tornerò a giocare con Waikato, con cui sono sceso in campo per la prima volta nel 2014. Sarà emozionante, ne sono sicuro”.

Leggi anche: Il Rugby Championship cambia la formula del suo calendario

Ovviamente soddisfatti anche in casa NZRU, con il direttore generale Lendrum che ha detto: “Riteniamo sia positivo per il nostro rugby ritrovare atleti come McKenzie. È carico e non vede l’ora di giocare per le squadre che rappresenta, sicuramente anche i tifosi beneficeranno di questo ritorno a casa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby