TMO: dall’1 luglio si cercherà di dare più rapidità e precisione agli interventi

Un protocollo rivisitato per aiutare gli arbitri

TMO: dall'1 luglio si cercherà di dare più rapidità e precisione agli interventi

TMO: dall’1 luglio si cercherà di dare più rapidità e precisione agli interventi (Ph. Sebastiano Pessina)

Dall’inizio del mese di luglio, che per molte nazionali coincide anche con lo start dei Test Match Estivi 2022, il TMO assumerà – per certi versi – una nuova funzione, al fine di aiutare il direttore di gara e i suoi assistenti a prendere decisioni migliori e in un tempo più rapido.

Leggi anche, Il calendario dei test match estivi del 2022

TMO: dall’1 luglio si cercherà di dare più rapidità e precisione agli interventi

Le aree di intervento del Television Match Official saranno:

– Regola 8: tutto quello che riguarda le posizioni dei giocatori nella condizione o meno di poter segnare una meta;
– Regola 9: tutto quello che riguarda il cosiddetto “gioco pericoloso”, ma solo nei casi di identificazione immediata e le eventuali sanzioni da applicare.
– Regola 11: determinazione degli in-avanti volontari o involontari
– Regola 18.2-18.8: con riferimento alla regola numero 8. Inoltre una meta potrà essere riesaminata, qualora la produzione tv fosse in grado di farlo in tempo, dopo la conversione, ma non prima del kick off di ripartenza.

Il presidente di World Rugby, Bill Beaumont si è così espresso: “Il protocollo, studiato da arbitri ed esperti del regolamento, aiuterà il rugby dal momento in cui sarà in vigore. Siamo riusciti a mettere in pratica quello che avevamo studiato su carta da molto tempo: l’obiettivo è rendere sicuro, giusto, spettacolare e rapido il gioco. Sono certo che il TMO, inteso come strumento e pensando anche ai direttori di gara che ci stanno dietro, diventerà uno strumento sempre più importante trovando una sua importante collocazione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360: quattro Springboks firmano per la nuova lega

Un rapporto del Telegraph Sport dice che alcuni profili sudafricani hanno già siglato un pre-contratto

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies

La leggenda gallese ha fatto un po' di ordine tra le varie voci, dando anche la sua opinione

6 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

I Toyota Verblitz pescano tre giocatori in Nuova Zelanda

La squadra di Steve Hansen rinforza la rosa con due trequarti e un avanti

2 Agosto 2025 Rugby Mondiale